Detailed description (English): The observatory stems from an analysis of 300 Home-Work Shift Plans for private and public entities drafted from 2020 to the present, involving more than 127,000 employees spread across 44 provinces and 17 regions in Italy.
The idea of giving birth to a first Observatory was born at the end of 2024 when, after 4 years of consulting activity in the field of mobility management, it has been tried to follow up our experience, drawing interesting experimental evidence that our organization would be pleased to exhibit during one of the initiatives planned as part of the upcoming European Mobility Week.
With over 50,000 questionnaires analyzed, the Observatory focuses first on the target population and general findings. It then goes into more detail with specific analyses by gender and age, destination context (urban, suburban, and peri-urban), and finally a clustering on the basis of distance traveled on the home-work commute.
Detailed description (original language): L'osservatorio nasce dall'analisi di 300 Piani Spostamento Casa-Lavoro elaborati dal 2020 ad oggi da enti pubblici e privati, che coinvolgono oltre 127.000 dipendenti distribuiti in 44 province e 17 regioni italiane.
L'idea di dare vita a un primo Osservatorio è nata alla fine del 2024 quando, dopo 4 anni di attività di consulenza nel campo della gestione della mobilità, si è cercato di dare seguito alla nostra esperienza, raccogliendo interessanti evidenze sperimentali che la nostra organizzazione sarebbe lieta di esporre durante una delle iniziative previste nell'ambito della prossima Settimana Europea della Mobilità.
Con oltre 50.000 questionari analizzati, l'Osservatorio si concentra innanzitutto sulla popolazione target e sui risultati generali. Successivamente, entra più nel dettaglio con analisi specifiche per sesso ed età, contesto di destinazione (urbano, suburbano e periurbano) e, infine, un raggruppamento in base alla distanza percorsa nel tragitto casa-lavoro.
Target group(s): Municipalities and public organizations
Objectives: The objective of this mobility action is analyzing and learning about behaviors and habits related to systematic travel in different contexts, both geographical and socio-demographic.