Detailed description (English): Movimento Diritti dei Pedoni, in collaboration with Ultra Lab – Laboratorio Trasversale, presents the third edition of the Urban Walking Lab as an official event of European Mobility Week and Rome Future Week 2024: a critical walk to explore the challenges and potential of walkability and public space in the city of Rome.
The Urban Walking Lab promotes walkability as a cornerstone for the cohesion and vitality of the urban social network. Walking is not just a form of mobility but a right and a legitimate use of public space, often stifled, that breathes “life” into places, fostering a cohesive, sustainable, and inclusive city. Infrastructure, green spaces, accessibility, safety are aspects we tend to overlook out of habit, yet they are key to achieving fair and inclusive mobility.
A Walking Laboratory engaging participants in a direct and collective analysis of issues and potential of urban spaces for pedestrians in our city.
An exercise of urban exploration, through observation, empathy and sharing, to amplify sensitivities in the way they perceive urban spaces.
An exercise of vision, to gather insights and ideas on what can be improved in the places we traverse and to be part of a change in the quality of public spaces.
A guided itinerary that will wind through key points in the San Lorenzo District in Rome, with stops for exchanging observations and a final summary of the feedback to be shared with local administration.
“Walking is a right for everyone. The first step to transforming reality is to stop settling for less.”
Detailed description (original language): Il Movimento Diritti dei Pedoni, in collaborazione con Ultra Lab – Laboratorio Trasversale, presenta la terza edizione del Walking Lab Urbano come evento ufficiale della Settimana Europea della Mobilità e della Rome Future Week 2024: una camminata critica per esplorare criticità e potenziale di pedonalità e spazio pubblico nella città di Roma.
Il Walking Lab Urbano promuove la camminabilità come cardine per la coesione e la vitalità del tessuto sociale urbano. Camminare non è solo un tipo di mobilità, ma un diritto e un uso legittimo dello spazio pubblico, troppo spesso soffocato, che dà “vita” ai luoghi, favorendo una città coesa, sostenibile ed inclusiva. Infrastrutture, spazi verdi, accessibilità, sicurezza sono aspetti che tendiamo a smettere di vedere per abitudine, ma sono fondamentali per raggiungere una mobilità giusta ed inclusiva.
Un Laboratorio in cammino che coinvolge i partecipanti in un’analisi diretta e collettiva delle problematiche e delle potenzialità degli spazi urbani per chi cammina nella nostra città. Un esercizio di esplorazione urbana, attraverso osservazione, empatia e condivisione, per amplificare la sensibilità nel modo di percepire gli spazi urbani. Un esercizio di visione, per raccogliere spunti e idee su cosa può essere migliorato nei luoghi che attraversiamo ed essere parte di un cambiamento nella qualità degli spazi pubblici. Un itinerario guidato che si snoderà attraverso punti chiave del Quartiere San Lorenzo a Roma, con soste per scambiare osservazioni e una sintesi finale dei feedback da condividere con l’amministrazione locale.
Target group(s): Pedestrians
Objectives: Collective participation in reclaiming urban space.
Promoting walkability as a legitimate form of mobility and a tool for social cohesion.
Gathering concrete solutions to improve the quality of public spaces in the neighborhood.
Submitting the collected proposals to the relevant authorities to implement structural changes
Partner: Ultra_Lab - Laboratorio Trasversale