Detailed description (English): Do you want to contribute to making Trento one of the best-mapped cities in the world on OpenStreetMap (the Wikipedia of maps)?
Take part in the Mapping Party organised by Speck&Tech: an afternoon outdoors, walking through the streets of Trento's neighbourhoods and districts in search of all those details still missing on the map.
No experience required, just a smartphone and the desire to discover the city from a new point of view!
Why are we doing it?
Maps are not just an orientation tool: they are the way we read and understand the territory. The more accurate and comprehensive the maps are, the more useful they become for everyone: residents, families, travellers, sportspeople... Especially if they are free maps, like OpenStreetMap.
Contributing means transforming the daily experience of those who live in or visit Trento:
* Those who travel by wheelchair can plan a route without barriers;
* Those looking for a restaurant with a menu suitable for their diet can find it immediately;
* Those who cycle at night can know which roads are lit;
* Those who move around our territory can decide to do so using a free map, which will be as complete or better than the proprietary ones.
Every piece of data collected and shared is an act of care towards the city: it means aligning the map with reality, making it a common good, free and available to all.
Translated with DeepL.com (free version)
Detailed description (original language): Vuoi dare il tuo contributo per rendere Trento una delle città meglio mappate al mondo su OpenStreetMap (la Wikipedia delle mappe)?
Partecipa al Mapping Party organizzato da Speck&Tech: un pomeriggio all’aperto, camminando per le vie dei quartieri e delle circoscrizioni di Trento alla ricerca di tutti quei dettagli che ancora mancano in mappa.
Non serve esperienza, basta uno smartphone e la voglia di scoprire la città da un nuovo punto di vista!
Perché lo facciamo?
Le mappe non sono solo uno strumento di orientamento: sono il modo in cui leggiamo e comprendiamo il territorio. Più le mappe sono accurate e complete, più diventano strumenti utili per chiunque: persone residenti, famiglie, chi è in viaggio, chi pratica sport... Specialmente se sono mappe libere, come OpenStreetMap.
Contribuire significa trasformare l’esperienza quotidiana di chi vive o visita Trento:
* chi si sposta in sedia a rotelle può pianificare un percorso senza barriere;
* chi cerca un locale con un menù adatto alla propria dieta può trovarlo subito;
* chi pedala di notte può sapere quali strade sono illuminate;
* chi si muove nel nostro territorio potrà decidere di farlo usando una mappa libera, che sarà completa al pari o meglio di quelle proprietarie.
Ogni dato raccolto e condiviso è un atto di cura verso la città: significa allineare la mappa alla realtà, rendendola un bene comune, libero e disponibile a tutti.
Target group(s): Everyone
Objectives: Enhance the OpenStreetMap data for the city of Trento to make it more accessible to everyone.
Partner: Wikimedia Italia
OpenStreetMap