Detailed description (English): On the occasion of its tenth anniversary, the FIAB Perugia Pedala aps Association will organise the conference "Città 30, città per le persone. Towards a new model of mobility," to learn about and explore urban mobility policies and choices that move towards greater environmental sustainability and promote the safety of people, particularly those most at risk, such as children, the elderly, people with disabilities, pedestrians, cyclists, etc.
The conference is sponsored by the Municipality of Perugia and will be one of the events scheduled for European Mobility Week (EMW, September 16-22), organised by the European Union, whose theme this year will be: “Mobility for everyone.”
Active mobility is, in fact, the basis for planning to meet the current mobility needs of all people.
Unfortunately, the news reminds us almost daily that road safety in urban areas is a real emergency, the full gravity of which politicians and public opinion do not always seem to grasp: the City 30 model, on the other hand, takes up this challenge. Reducing speed in urban areas means first and foremost saving lives. To do this, it is not enough to put up road signs, but to rethink and redesign urban space, starting with the roads, giving more space to active mobility, public transport, and social interaction.
Detailed description (original language): In occasione del decennale della propria fondazione, l’Associazione FIAB Perugia Pedala aps organizzerà il convegno "Città 30, città per le persone. Verso un nuovo modello di mobilità.", per conoscere e approfondire politiche e scelte di mobilità urbana che vadano verso una sempre maggiore sostenibilità ambientale e promuovano la sicurezza delle persone, in particolare di quelle maggiormente esposte a rischi, come bambin*, anzian*, diversamente abili, pedoni, ciclist*, ecc.
Il convegno ha il patrocinio del Comune di Perugia e si inserirà tra gli appuntamenti previsti in occasione della Settimana Europea della Mobilità (SEM, 16/22 settembre), indetta dall’Unione Europea, il cui tema quest’anno sarà: “Mobility for everyone” (mobilità per tutti).
La mobilità attiva rappresenta infatti la base della programmazione per rispondere alle attuali esigenze di mobilità di tutte le persone.
La cronaca ci ricorda purtroppo quasi quotidianamente quanto il tema della sicurezza stradale in ambito urbano sia una vera e propria emergenza, che politica e opinione pubblica non sempre mostrano di cogliere in tutta la sua gravità: il modello della città 30 raccoglie invece questa sfida. Ridurre la velocità in ambito urbano significa prima di tutto salvare vite umane; per farlo, non basta mettere cartelli stradali, ma ripensare e ridisegnare lo spazio urbano, a partire dalle strade, dando più spazio alla mobilità attiva, al trasporto pubblico e alla socialità.
Target group(s): Councilors
Politicians
Technicians
Associations
Citizens
Objectives: Raise awareness among politicians and civil society about the importance of redesigning public spaces to promote more inclusive and sustainable mobility, through comparison with national and European experiences.
Partner: Comune di Perugia