Participating towns and cities

ItalyMirano, Italy

Population:
27.252 inhabitants
Department:
URP
Contact:
Nicoletta Ferrari
Piazza Martiri della Libertà 1
30035 Mirano
(++39) 0415798313

Participation 2024

Find more information about Mirano here.

Activities within the week Activities within the week

Mirano organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK , taking into account the annual theme.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Una città per tutti - promosso da Comune, Legambiente del Miranese, THC -True Hardcore Cycle, FIAB Mirano - Riviera del Brenta
domenica 15 settembre
Una città per tutti
Pedalata
- ore 15.00 partenza pedalata, ritrovo presso piazzale Pio XII (vicino al campanile)
-ore 16.30 (km 12) sosta Parco Rabin
Dalla mappa Metrominuto alla Bicipolitana

- ore 18.30 (km 23) arrivo presso La Birretteria
Di seguito il tracciato del percorso in bicicletta:
- prima parte percorso: partenza dal campanile/parco Rabin
https://www.komoot.com/it-IT/tour/1765503732?ref=itd&share_token=aKdzrNhM51suwd8grcwiKDc4D1IawOe1yAtfS5A8jukVCUW3A4&ref=its

- seconda parte percorso - parco Rabin/La Birretteria
https://www.komoot.com/it-IT/tour/1765506747?ref=itd&share_token=aBHImugp3JZlf0lXXdw5rvFViLkLiROHcg90qmOF0SEvEHW4zN&ref=its


In caso di pioggia la pedalata verrà annullata.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Una città per tutti -
domenica 15 settembre
Una città per tutti
Talk
- ore 19.15 presso La Birretteria, via Belvedere n. 3
“Una città a misura di tutti: dalla città 30 alla mobilità sostenibile per muoversi in sicurezza

Coordina: Giornalista freelance, collettivo FADA Anna Toniolo
Saluti iniziali: Assessora di Mirano Elena Spolaore
Presidente Anci Veneto e Sindaco di Treviso Mario Conte
Project manager Bologna Città 30, Fondazione IU Andrea Colombo
Lucio Rubini, Architetto e urbanista
Paolo Battistini, Associazione italiana familiari vittime della strada
Sindaco Città di Mirano Tiziano Baggio
Testimonianza di Antonio Sanginiti, Nicoletta Marigo, Giancarlo Marigo

(in caso di pioggia il talk spostato presso la sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58 - Mirano)
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
La città diffusa: mobilità sostenibile e riqualificazione
mercoledì 18 settembre
La città diffusa: mobilità sostenibile e riqualificazione
Serata di esposizione delle tesi di laurea magistrale per discutere del nostro territorio e di come prendersene cura

- ore 20.00 Sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58 - Mirano
Dott. Francesco Mauro
Muoversi lentamente e sostenibilmente nella città diffusa.
Strategie di rigenerazione territoriale attraverso progetti di promozione della mobilità ciclabile nel veneziano

Dott. Claudio Morando
Strategie di riqualificazione territoriale: per un territorio più sostenibile nella "città diffusa". Potenziamento dell’asse verde di Mirano-Salzano

con l’intervento del Prof. Michelangelo Savino
Professore ordinario di «Tecnica e Pianificazione Urbanistica» (ssd ICAR/20) presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) dell'Università degli studi di Padova
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Vieni in Fiera in bici
21-23 settembre
Vieni in Fiera in bici
L’Amministrazione comunale invita ad utilizzare la bicicletta per arrivare nel centro storico per la Fiera di San Matteo e rinnova l’iniziativa “Vieni in Fiera in bici”, con l’apertura di parcheggio sorvegliato dedicato ai mezzi a due ruote nel piazzale Pio XII (vicino al campanile) organizzato da FIAB, UCI Mirano e Kardines.

Permanent measures Permanent measures

Mirano implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.

New or improved bicycle facilities
Improvement of bicycle network (creation of new lanes, extension, renovation, signposting etc) implemented
Develop public bicycle hiring and sharing systems planned
Improvement of bicycle facilities (parking, locks etc) implemented
Pedestrianisation
Create or enlarge pedestrian streets implemented
Improvement of infrastructure (new foot bridges, pavements, road crossings, zebra crossings etc) implemented
Public transport services
Use of ecological vehicles for public transport fleets implemented
Traffic calming and access control scheme
Speed reduction programmes in zones near schools implemented
Accessibilities
Create the tactile pavements implemented
Create wheelchair ramps implemented
Lowering of pavements implemented
Enlargement of pavements implemented
Removal of architectonic barriers implemented
New forms of vehicle use and ownership
Charging points for electric vehicles implemented
Mobility management
Launch of awareness-raising campaigns implemented

Car-free day Car-free day

Mirano carries out a Car-free day and closes off one or more streets to traffic, and opens it to pedestrians, cyclists and public transport.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Dal 19 al 25 settembre il centro storico di Mirano è chiuso al traffico per lo svolgimento della storica fiera di San Matteo.
Find more information about Mirano here.