Participating towns and cities

ItalyENDINE GAIANO - BG, Italy

Population:
3.459 inhabitants
Contact:
Pedretti Roberta
Via F. Nullo 2, 24060 Endine Gaiano ENDINE GAIANO - BG
+39035825005
ENDINE GAIANO - BG already registered 1x for EUROPEANMOBILITYWEEK in: 2025

Participation 2025

Find more information about ENDINE GAIANO - BG here.

Activities within the week Activities within the week

ENDINE GAIANO - BG organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK , taking into account the annual theme.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Convegno/Conferenza Stampa per la presentazione del programma di sviluppo della Ciclovia Monaco – Milano, tratto bergamasco. Introduzione e presentazione dei lavori a cura di Marco Zoppetti, Sindaco di Endine Gaiano. Partecipano al dibattito: • Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture e opere pubbliche di Regione Lombardia. • Mauro Bonomelli, Consigliere Delegato alla viabilità della Provincia di Bergamo. • Massimiliano Rizzi, Responsabile del Settore Viabilità, Trasporti e Appalti della Provincia di Bergamo. • Claudia Ratti, Presidente A.Ri.Bi – Associazione per il Rilancio della Bicicletta, Bergamo. • Dario Furlanetto, Presidente Circolo Culturale Valle Cavallina. Conclusione lavori a cura di Danny Benedetti, Presidente della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi.
Convegno/Conferenza Stampa per la presentazione del programma di sviluppo della Ciclovia Monaco – Milano, tratto bergamasco.
Introduzione e presentazione dei lavori a cura di Marco Zoppetti, Sindaco di Endine Gaiano. Partecipano al dibattito:
• Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture e opere pubbliche di Regione Lombardia.
• Mauro Bonomelli, Consigliere Delegato alla viabilità della Provincia di Bergamo.
• Massimiliano Rizzi, Responsabile del Settore Viabilità, Trasporti e Appalti della Provincia di Bergamo.
• Claudia Ratti, Presidente A.Ri.Bi –Associazione per il Rilancio della Bicicletta, Bergamo.
• Dario Furlanetto, Presidente Circolo Culturale Valle Cavallina.
Conclusione lavori a cura di Danny Benedetti, Presidente della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi.
Il collegamento ciclabile Monaco – Milano, una volta terminato, sarà lungo circa 610 Km (da Bressanone a Milano distano circa 350 km). Il tratto a nord di Bressanone verso Monaco di Baviera è interamente percorribile e già fa parte della ciclovia Monaco – Venezia, inaugurata nel 2015.
Il tratto Bressanone - Bolzano - Lago di Caldaro è già interamente percorribile su pista ciclabile. Il tratto Lago Caldaro – Lago i Iseo è già percorribile al 90% su pista ciclabile. Il tratto Lago di Iseo – Fiume Adda è coperto al 70% da piste ciclabili o sedi ciclabili protette. Il tratto Fiume Adda –Milano è tutto percorribile su pista ciclabile o sede ciclabile protetta (Naviglio Martesana) giungendo direttamente in centro Milano.
Il tratto bergamasco della ciclovia è quello che necessita dei maggiori investimenti poiché ancora frammentato e diviso in lotti tra loro non
collegati e, quando esistono, spesso non strutturati secondo le normative internazionali. Il recente finanziamento di dieci milioni di Euro da
parte della Regione Lombardia a favore della Provincia di Bergamo per realizzare alcuni tratti di collegamento della Ciclovia Monaco Milano
apre il dibattito su modalità e tempi della realizzazione del tracciato.
Di questo si discuterà nell’ambito dell’iniziativa di venerdì 19 settembre a Endine Gaiano.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
LAGO DI ENDINE A PEDALI
ll tratto della Ciclovia Monaco Milano che percorre la sponda orografica sinistra del Lago di Endine è di grande suggestione e bellezza. La strada provinciale è poco trafficata e, se attrezzata con una adeguata segnaletica orizzontale e verticale, potrebbe temporaneamente ovviare alla mancanza di un percorso ciclabile dedicato. L’attraversamento del centro storico di San Felice al lago è decisamente piacevole, così come quello di Monasterolo del Castello. Attraversato il centro storico di Monasterolo, la traccia della Ciclovia si innesta sul percorso a lago sino a raggiungere il Castello di Monasterolo e poi il centro abitato di Molini di Colognola a Casazza, per poi proseguire lungo il Fiume Cherio.
La chiusura temporanea della strada provinciale consentirà a pedoni e ciclisti di appropriarsi per qualche ora del percorso per ammirare luoghi e godere della bellezza del paesaggio in sicurezza.
Ore 10:00 Inizio chiusura del tratto stradale della SP 76 dalla località San Remigio (in prossimità del cimitero di Endine Gaiano) sino a San Felice al
lago. Riapertura finestra per mezzi motorizzati dalle 12,00 alle 14,00.
Ore 10.30 Passeggiata in bicicletta (San Remigio di Endine Gaiano – San Felice al lago –Monasterolo del Castello – Casazza, frazione Molini di Colognola e ritorno nel pomeriggio a Endine) a cura di A.Ri.Bi. – Associazione per il rilancio della bicicletta.
Ore 11:30 Piazza dei Molini di Colognola a Casazza –presentazione ciclovia Monaco – Milano e inaugurazione esposizione biciclette storiche a cura della Associazione PEDALE VINTAGE.
Ore 14.30 Animazione lungo il percorso Endine Gaiano – San Felice con il CIRCOBUS – con giocolieri in bicicletta e scuola di monociclo – a cura
di Spazio Circo Bergamo.
Ore 15:00 –18:00 Lungolago di San Felice - Moj: esposizione di biciclette storiche a cura della Associazione OLD BIKES ONLY – BG con presentazione di pezzi antichi o famosi (sarà presentata al pubblico una delle biciclette usate dal campione Marco Pantani)
Find more information about ENDINE GAIANO - BG here.