Convegno/Conferenza Stampa per la presentazione del programma di sviluppo della Ciclovia Monaco – Milano, tratto bergamasco. Introduzione e presentazione dei lavori a cura di Marco Zoppetti, Sindaco di Endine Gaiano. Partecipano al dibattito: • Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture e opere pubbliche di Regione Lombardia. • Mauro Bonomelli, Consigliere Delegato alla viabilità della Provincia di Bergamo. • Massimiliano Rizzi, Responsabile del Settore Viabilità, Trasporti e Appalti della Provincia di Bergamo. • Claudia Ratti, Presidente A.Ri.Bi – Associazione per il Rilancio della Bicicletta, Bergamo. • Dario Furlanetto, Presidente Circolo Culturale Valle Cavallina. Conclusione lavori a cura di Danny Benedetti, Presidente della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi.
Convegno/Conferenza Stampa per la presentazione del programma di sviluppo della Ciclovia Monaco – Milano, tratto bergamasco.
Introduzione e presentazione dei lavori a cura di Marco Zoppetti, Sindaco di Endine Gaiano. Partecipano al dibattito:
• Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture e opere pubbliche di Regione Lombardia.
• Mauro Bonomelli, Consigliere Delegato alla viabilità della Provincia di Bergamo.
• Massimiliano Rizzi, Responsabile del Settore Viabilità, Trasporti e Appalti della Provincia di Bergamo.
• Claudia Ratti, Presidente A.Ri.Bi –Associazione per il Rilancio della Bicicletta, Bergamo.
• Dario Furlanetto, Presidente Circolo Culturale Valle Cavallina.
Conclusione lavori a cura di Danny Benedetti, Presidente della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi.
Il collegamento ciclabile Monaco – Milano, una volta terminato, sarà lungo circa 610 Km (da Bressanone a Milano distano circa 350 km). Il tratto a nord di Bressanone verso Monaco di Baviera è interamente percorribile e già fa parte della ciclovia Monaco – Venezia, inaugurata nel 2015.
Il tratto Bressanone - Bolzano - Lago di Caldaro è già interamente percorribile su pista ciclabile. Il tratto Lago Caldaro – Lago i Iseo è già percorribile al 90% su pista ciclabile. Il tratto Lago di Iseo – Fiume Adda è coperto al 70% da piste ciclabili o sedi ciclabili protette. Il tratto Fiume Adda –Milano è tutto percorribile su pista ciclabile o sede ciclabile protetta (Naviglio Martesana) giungendo direttamente in centro Milano.
Il tratto bergamasco della ciclovia è quello che necessita dei maggiori investimenti poiché ancora frammentato e diviso in lotti tra loro non
collegati e, quando esistono, spesso non strutturati secondo le normative internazionali. Il recente finanziamento di dieci milioni di Euro da
parte della Regione Lombardia a favore della Provincia di Bergamo per realizzare alcuni tratti di collegamento della Ciclovia Monaco Milano
apre il dibattito su modalità e tempi della realizzazione del tracciato.
Di questo si discuterà nell’ambito dell’iniziativa di venerdì 19 settembre a Endine Gaiano.