Participating towns and cities

ItalyMassarosa, Italy

Population:
22.556 inhabitants
Massarosa already registered 2x for EUROPEANMOBILITYWEEK in: 2017 2016

Participation 2016

Activities within the week Activities within the week

Massarosa organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK 2016, taking into account the annual theme.

All week
Nella Settimana Europea della mobilità sostenibile il Comune di Massarosa terrà le seguenti iniziative:
il giorno 16/09/16, presso la Sala Convegni dell'Antico Opificio La Brilla - Quiesa di Massarosa– si terrà un workshop dal titolo “La mobilità dolce intorno al lago di Massaciuccoli, lo stato dei lavori e prospettive per il 2017”.
Dal 16 al 22/09/16 si terranno incontri divulgativi e di sensibilizzazione sul tema della mobilità dolce con insegnati, genitori e studenti delle locali scuole. Sarà bandito, tramite social network, un concorso fotografico per “protagonisti di mobilità lenta”, con premiazione delle idee più originali e brillanti.
Il 22/09/16 verrà promossa una giornata di “A scuola senza auto”- evento di pedibus e bici-scuola.

Organizzazione a cura dell'Assessorato alla mobilità lenta del Comune di Massarosa.

Permanent measures Permanent measures

Massarosa implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.

Pedestrianisation
Improvement of infrastructure (new foot bridges, pavements, road crossings, zebra crossings etc) implemented
Traffic calming and access control scheme
Speed reduction programmes in zones near schools implemented
New traffic regulations: traffic circulation and parking implemented
Incremento dei controlli di riduzione della velocità del 20% rispetto all'anno 2015.
Accessibilities
Lowering of pavements implemented
Enlargement of pavements implemented
Mobility management
Adoption of workplace travel plans implemented
Launch of awareness-raising campaigns implemented
Elaboration of educational materials implemented
Development of travel plans / mobility plans in consultation with local stakeholders implemented
Provision of incentives and bonuses to employers implemented
Further info
Il Comune di Massarosa, nel corso del 2016, ha implementato le politiche di mobilità sostenibile con il progetto "Bike to work – A lavoro in bicicletta".
Il progetto vede il coinvolgimento di 50 lavoratori, residenti e dimoranti nel comune di Massarosa i quali, selezionati con apposito Avviso pubblico, hanno siglato con l'ente un “PATTO PER IL RISPETTO DELLE REGOLE DEL PROGETTO SPERIMENTALE “BIKE TO WORK” E DELLE BUONE PRATICHE PER IL RISPETTO DELL’AMBIENTE”, con il quale vengono definiti gli impegni reciproci e le modalità di collaborazione; in particolare, l'aderente alla sperimentazione si impegna ad utilizzare la bicicletta e/o l'intermodalità treno-bici per gli spostamenti casa-lavoro all'interno del territorio del comune o dei comuni limitrofi, registrando i km percorsi.
La peculiarità del progetto -per primi in Italia abbiamo attivato questa forma di sperimentazione- sta nel fatto che per ogni km percorso in bicicletta il lavoratore riceve € 0,25, con un tetto massimo di € 50 mensili.

Car-free day Car-free day

Massarosa carries out a Car-free day 2016 and closes off one or more streets to traffic, and opens it to pedestrians, cyclists and public transport.