Participating towns and cities

ItalyAosta, Italy

Population:
34.000 inhabitants
Department:
Area T1 - Pianificazione Territoriale, Mobilità, Verde Pubblico
Contact:
DONATELLA DUCOURTIL
Piazza Emile Chanoux,1 11100 AOSTA Aosta
(++39) 01653001
Aosta already registered 11x for EUROPEANMOBILITYWEEK in: 2025 2024 2023 2022 2021 2018 2016 2014 2012 2007 2006

Participation 2024

Find more information about Aosta here.

Activities within the week Activities within the week

Aosta organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK , taking into account the annual theme.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Bike to work day
MATTINO - L’iniziativa, dedicata ai dipendenti delle sedi di: Comune di Aosta, Regione Autonoma Valle d’Aosta e USL della Valle d’Aosta, ha l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta negli spostamenti quotidiani casa-lavoro. Scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto significa scegliere di cambiare in meglio il nostro modo di muoverci e di vivere lo spazio in cui viviamo.

Promosso da Fiab Aosta À Velo A.P.S. in collaborazione con Legambiente Valle d’Aosta.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Convegno “ Trasformazioni urbane di una città in transizione”
POMERIGGGIO - Convegno sulle trasformazioni urbane di una città in transizione, un’occasione di confronto e approfondimento sui temi della progettazione, qualità dello spazio, città 30, verde urbano, con la partecipazione di esperti di rilievo nazionale presso il Teatro Giacosa di Aosta.

In collaborazione con l’Ordine degli ingegneri della Regione Autonoma Valle d’Aosta, l’Ordine degli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori della Regione Autonoma Valle d’Aosta e con l’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Valle d’Aosta.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Locomotion - Cammina che ti passa
MATTINO - Gli Anziani Attivi passeggiano in città toccando alcune aree verdi dove sperimentare l’efficacia degli esercizi fisici proposti lungo il percorso. L’iniziativa intende promuovere gli spostamenti a piedi in ambito urbano e l’importanza di questi per il benessere fisico e la salute.

In collaborazione con la Coprogettazione Anziani Attivi, il Progetto prevenzione della Regione Autonoma Valle d’Aosta e dell'USL della Valle d’Aosta.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Alla scoperta del Q. Cogne in bici
MATTINO - Iniziativa di promozione del Bicibus andando a scoprire luoghi e personaggi del Quartiere Cogne, proposta alle classi del plesso del quartiere.

Organizzata dall’Istituzione scolastica E. Lexert.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Locus Gioco in città
POMERIGGIO - Gioco investigativo nel centro storico di Aosta che fa vivere una misteriosa avventura in città. Monumenti e architetture, strade e cartelli diventano i protagonisti di una storia piena di enigmi da risolvere. Ingegno, voglia di mettersi in gioco.

In collaborazione con Aosta Iacta Est.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Giornata di iniziative sul tema del trasporto pubblico locale
PER TUTTA LA GIORNATA - Iniziative sul tema della mobilità a cura della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Assessorato Sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile, Dipartimento trasporti e mobilità sostenibile.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Progettiamo la strada scolastica
MATTINO - Avvio del progetto di “Urbanistica tattica” volto a rendere gradevole ed accogliente la “strada scolastica” di Via Chavanne.

In collaborazione con il Liceo delle scienze umane e scientifico Regina Maria Adelaide e l’Istituzione scolastica E. Lexert.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Visioni in Movimento: Corti sulla Mobilità
POMERIGGIO - Proiezione di corti sul tema della mobilità presso la biblioteca comunale Ida Desandré.

A cura dell’associazione AIACE VDA.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Inaugurazione Rete ciclabile Velo C’è
MATTINO - Inaugurazione Rete ciclabile Velo C’è.

Con la partecipazione di: Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale Valle d’Aosta, Scuole di Ciclismo e Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate. Sono invitati a partecipare gli allievi e i genitori delle scuole di Aosta e tutta la popolazione.

Con l’occasione avverrà la consegna ufficiale della Bandiera “Comune ciclabile” da parte di Fiab Aosta À Velo A.P.S.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Conosciamo la ciclabile e impariamo a usarla
PER TUTTA LA GIORNATA - Pedalate con maestri di mountain bike (MTB) alla scoperta di Velo C’è.

Iniziativa promossa dall’Associazione Barbara & Co., con possibilità di utilizzare bicilette messe a disposizione dall’organizzazione.

In collaborazione con Café de la moto, Società ciclistica valdostana e Fiab à Velo.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Percorsi e cammini
POMERIGGIO - Percorso a piedi in luoghi simbolo e inconsueti del centro storico di Aosta accompagnati da una guida turistica.

Iniziativa inserita all’interno di “Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste”.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
In sella, … inizia il turno alla Cogne
MATTINO - Pedalata che percorre il Quartiere Cogne con momenti di racconto tra passato e futuro del Quartiere (luoghi storici e di rigenerazione urbana) per raggiungere, lungo la ciclabile, lo stabilimento CAS e Archivio storico regionale.

In collaborazione con l’Archivio storico regionale e la Cogne Acciai Speciali S.p.A..

Iniziativa inserita all’interno di “Plaisirs de culture en Vallée d’Aoste”.

Permanent measures Permanent measures

Aosta implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.

New or improved bicycle facilities
Improvement of bicycle network (creation of new lanes, extension, renovation, signposting etc) promotion
Improvement of bicycle facilities (parking, locks etc) promotion
Traffic calming and access control scheme
Speed reduction programmes in zones near schools planned
New traffic regulations: traffic circulation and parking implemented
Accessibilities
Enlargement of pavements promotion
New forms of vehicle use and ownership
Use of clean vehicles promotion
Charging points for electric vehicles promotion
Mobility management
Adoption of school travel plans planned
Launch of awareness-raising campaigns promotion
Permanent access restriction to city centres promotion

Car-free day Car-free day

Aosta carries out a Car-free day and closes off one or more streets to traffic, and opens it to pedestrians, cyclists and public transport.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Per tutta la giornata la Città di Aosta aderisce alla Giornata Mondiale senza auto, con chiusura al
traffico delle strade adiacenti Piazza Arco d'Augusto: via Garibaldi, via Torino e parte di piazza Mazzini.
Find more information about Aosta here.