SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA SOSTENIBILE
In questa settimana abbiamo in programma incontri con esperti, tavole totonde, tavoli tecnici e esercitazioni e test sul tema della mobilità sostenibile.
PROGRAMMA
LUNEDI’ 16 SETTEMBRE
Pomeriggio:
ORE 17:30 PIAZZA XX SETTEMBRE
INAUGURAZIONE SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE
Intervento del Sindaco Luca Serfilippi, dell’Assessore alla Mobilità sostenibile Alessio Curzi e di altri ospiti che interverranno nel corso della settimana.
ORE 18.30 VISITA GUIDATA IN MINIBUS (metano):
“SOLITARIE VEDETTE DI PIETRA - I BALUARDI DI FANO”
Da sempre la necessità di difendersi ha spinto l'uomo a porre tra sé e l'esterno barriere artificiali costituite da sofisticate strutture difensive con entrate fortificate. Fano non fa eccezione. Il percorso, dedicato ai baluardi difensivi della città, ai capisaldi fortificati collegati fra loro da camminamenti, alle strategie di assedio, alle tecniche costruttive, condurrà il visitatore verso luoghi di grande fascino, spesso intrisi di leggende e misteri. Per secoli questi giganti di pietra hanno svolto il ruolo di vedette solitarie a protezione della città contro gli assalti dei nemici e ancor oggi regalano emozioni autentiche e panorami da cartolina a chi li visita.(Guida: MANUELA PALMUCCI - Durata 1 ora circa. Partenza da Piazza XX Settembre)
ORE 19.30 ARRIVO AL PINCIO (all’arrivo aperitivo per gli ospiti offerto dal Comune di Fano con la collaborazione tecnica dell Food Truck di Open House)
Accoglienza musicale dal vivo con il gruppo “The Perticars”.
MARTEDI’ 17 SETTEMBRE
ORE 10.30 EDUCAZIONE STRADALE
(PIAZZA QUARTIERE S. ORSO)
A cura del personale della Polizia Locale rivolto agli studenti delle scuole presenti nel quartiere.
Pomeriggio:
ORE 16.30 - TAVOLO DI LAVORO - RILANCIARE IL PROGETTO
“A SCUOLA CI ANDIAMO DA SOLI”
Sala “F. Tonucci” - Quartiere Vallato - Fano
Ascolto e proposte per rilanciare i percorsi a piedi casa - scuola.
Interverranno:
Luca Serfilippi Sindaco di Fano
Alessio Curzi Assessore alla Mobilità Sostenibile
Loretta Manocchi Vice Sindaco e Assessore alla Città dei Bambini
Gianluca Ilari, Assessore a Innovazione Tecnologica
Loredana Maghernino Assessore ai Servizi Educativi
Annarita Montagna Comandante della Polizia Locale di Fano
Beatrice Farneti, ex Responsabile del Consiglio della Città dei Bambini
Saverio Olivi Responsabile del C.B. Club Mattei - Volontariato di Protezione Civile Fano
Eugenio Cassiani Responsabile FIAB- Fano
Enrico Tosi Ideatore progetto “Casa Archilei” Fano
Simone Paradisi, Fabio Francolini Alma Juventus Ciclismo
Luigi Scopelliti, Consigliere comunale con delega alla Smart City per il Comune di Fano
Davide Pieretti, Consigliere delegato alle Politiche giovanili del Comune di Fano
Dirigenti scuole: S. Orso, Bellocchi - Cuccurano - Poderino, Fenile, Centinarola - Corridoni,
San Lazzaro, Madonna Ponte, Gandiglio, Porto - Rappresentante Consiglio dei Bambini.
MERCOLEDI’ 18 SETTEMBRE
Mattina:
DALLE ORE 7.00 ALLE ORE 10 - GIRETTO D’ITALIA
(Iniziativa di Legambiente Italia in collaborazione con Euromobility)
In base al Regolamento verranno conteggiati i lavoratori e gli studenti che abbiano scelto di muoversi in bicicletta o con l’utilizzo di altri mezzi di micro mobilità elettrica in transito tramite dei check-point. Dovranno essere conteggiati solo i mezzi che circolano in direzione di ingresso verso i luoghi di lavoro e studio.
Gadget: Luci a led per bicicletta
Checkpoint:
1) Arco d’Augusto 2) Corso Matteotti (Pino Bar) 3) Via Garibaldi (lato monte e mare)
4) Via Kennedy (campus scolastico) 5) Via Cavour
Pomeriggio:
ORE 16.30 - CONFERENZA SUL TEMA:
SOLUZIONI E STRUMENTI SNAP4CITY PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE IN CONNESSIONE CON CN MOST (Centro Nazionale Mobilità Sostenibile)
Relatore: PAOLO NESI
Docente presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell’Università di Firenze.
Sala della Concordia - Sede Municipale.
ORE 18.00 - CONFERENZA SUL TEMA:
MANUTENZIONE MANTO STRADALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Relatore: LUIGI SCOPELLITI
Consigliere Comunale con delega alla Smart City
Sala della Concordia - Sede Municipale.
ORE 18.00 - VISITA GUIDATA IN MINIBUS: “I BALUARDI DIFENSIVI DI FANO”
Guida Turistica - Manuela Palmucci (lingua Italiana)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero 346 - 6701612
Partenza di fronte ad Arco d’Augusto.
Durata 1 ora
INGRESSO GRATUITO
“SOLITARIE VEDETTE DI PIETRA - I BALUARDI DI FANO”
Da sempre la necessità di difendersi ha spinto l'uomo a porre tra sé e l'esterno barriere artificiali costituite da sofisticate strutture difensive con entrate fortificate. Fano non fa eccezione. Il percorso, dedicato ai baluardi difensivi della città, ai capisaldi fortificati collegati fra loro da camminamenti, alle strategie di assedio, alle tecniche costruttive, condurrà il visitatore verso luoghi di grande fascino, spesso intrisi di leggende e misteri. Per secoli questi giganti di pietra hanno svolto il ruolo di vedette solitarie a protezione della città contro gli assalti dei nemici e ancor oggi regalano emozioni autentiche e panorami da cartolina a chi li visita.
Giovedì 19 Settembre 2024
10:00 - 12:00 | Cinema Masetti, Fano
TECHFEM MOBILITY DAY: INCONTRO CON I RAGAZZI DELLE SCUOLE SUPERIORI PER LA SICUREZZA STRADALE
Programma dell'evento:
• Apertura da parte del Sindaco Serfilippi e Federico Ferrini CEO Techfem
• Proiezione del film-documentario: LA VITA SALTA
• Talk/Dibattito sulla sicurezza stradale:
o Stefano Guarnieri dell’Associazione Lorenzo Guarnieri
o Rappresentanti della Polizia Stradale con il progetto ICARO. Interventi su distrazioni alla guida, velocità, uso di alcool e droga
Moderatore: Marco Scarponi, Fondazione Michele Scarponi
TECHFEM MOBILITY VILLAGE
16:00 – 19:30
Piazza degli Avveduti, Centro Storico di Fano
Trasformeremo Piazza degli Avveduti, attualmente utilizzata come parcheggio, in uno spazio condiviso e accogliente dove discutere di mobilità sostenibile.
Allestiremo il Techfem Mobility Village, uno spazio con un’area Talk ed i seguenti espositori:
• CASCIOLI CICLI
esposizione di biciclette e cargo bike
• FIAB FANO FORBICI
• AMI – ADRIABUS TRASPORTI
Piedibus: attività per bambini dai 6-12 anni
• FONDAZIONE MICHELE SCARPONI
• ASSOCIAZIONE LORENZO GUARNIERI
• TECHFEM
Laboratorio Energie Techfem - Laboratorio per bambini e ragazzi sulle #energierinnovabili
• FANO FITNESS FESTIVAL & CROSSFIT FANO
Lezioni di fitness con l'utilizzo di assault bike e bike erg
• MEMOBIKE
Letture green per grandi e piccini con la bici cargo itinerante capace di trasportare oltre 300 libri
• FOSFORO SCIENZA
Laboratorio tinkering “rotelle pazze”
• RAMPINI CARLO SPA
Esposizione dell’autobus hydron
TECHFEM TALK
Moderatore: Lorenzo Luzi, giornalista RAI
1° TALK - LAVORIAMO PER MIGLIORARE LO SPAZIO URBANO: RIQUALIFICARE è POSSIBILE?
Dalle 16:15
Piazza degli Avveduti, Centro Storico di Fano. In caso di pioggia: Chiesa del Gonfalone
PARTECIPANO
FEDERICO FERRINI CEO TECHFEM
FAUSTO BALDARELLI RESPONSABILE CNA COSTRUZIONI PESARO URBINO
LAURA MORGAGNI SEGRETARIO GENERALE CLUSTER NAZIONALE SMART COMMUNITIES
LUIGI SCOPELLITI CONSIGLIERE COMUNE DI FANO CON DELEGA ALLA SMART CITY
ANDREA CAPUTO STUDIO DI ARCHITETTURA ANDREACAPUTO.COM
LORENZO MISANI TERTIARY MARKET DIRETOR EDISON NEXT
GIACOMO TIOZZO RESPONSABILE PROJECT BASED ADVISORY SINLOC
MARCO GAIONE DIRECTOR HUBQUARTER GATE REI
PRESENTAZIONE DEI RISULTATI RAGGIUNTI NELL’ANNO 2024 DOPO LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D’INTESA PER LA MOBILITA’ DI DISTRETTO NELL’EDIZIONE DEL TECHFEM MOBILITY TIME 2023
Dalle 17:40
A PARLARE DELLA "CONVENZIONE TPL" TRA CONFINDUSTRIA E AMI/ADRIABUS SARANNO:
MASSIMO BENEDETTI DIRETTORE GENERALE AMI / ADRIABUS
ANDREA BARONI DIRETTORE CONFINDUSTRIA PESARO URBINO
ANDREA VITALI MOBILITY MANAGER TECHFEM
PARLERANNO, INVECE, DELLA DONAZIONE DEL PROGETTO DI FATTIBILITÀ DELLE LINEE CICLABILI A BELLOCCHI:
LUCA SERFILIPPI SINDACO COMUNE DI FANO
FEDERICO FERRINI CEO TECHFEM
2° TALK - "MOBILITÀ SOSTENIBILE E INNOVAZIONE: FORMAZIONE, RICERCA E INVESTIMENTI PER LE CITTÀ DEL FUTURO"
Dalle 18:10
PARTECIPANO
MATTEO BOCCADORO STRATEGIC PLANNING AND BUSINESS DEVELOPMENT FREE2MOVE ESOLUTIONS – STELLANTIS
PAOLA SALADINO SALES MANAGER & PROJECT MANAGER RAMPINI CARLO SPA
SILVIA FURLAN AD NET ENGINEERING
FRANCESCO BALDELLI ASSESSORE ALLE INFRASTRUTTURE REGIONE MARCHE
ANNA PINNARELLI PROF.SSA ASSOCIATA UNICAL
Venerdì 20 Settembre 2024
TECHFEM GO TO SCHOOL – VIENI A SCUOLA IN MODO SOSTENIBILE
7.30 – 8.00
Quartiere Poderino- Scuola Nuti
TECHFEM BIKE TO WORK - ANDARE A LAVORO IN MODO GREEN E’ POSSIBILE
8.15– 9.00
Partenza arco d’Augusto Pincio di Fano
Arrivo sede Techfem in Via Toniolo 1/d
TECHFEM PARKING DAY
Dalle ore 16.00
Trasformeremo 5 stalli nell’area parcheggio Fanocenter in spazi condivisi per la comunità dedicandoli ad arte, cultura e scienza
ESPOSITORI
• CASCIOLI CICLI
esposizione di biciclette e cargo bike
• TECHFEM
Laboratorio Energie Techfem - Laboratorio per bambini e ragazzi sulle #energierinnovabili
• LIBRERIA GIUNTI
Letture per grandi e piccini
• DISEGNA CON NOI
LA TUA SMART CITY
con l’illustratore Raffaele Gerardi immagineremo e disegneremo
la nostra idea di Fano smart city
DOMENICA 22 SETTEMBRE
ORE 8.30 PEDALATA FANO - FURLO
Organizzata da FIAB Fano - For-bici in collaborazione con la Rete Museale della
Via Flaminia.
Partenza ore 8.30 dal Pincio.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 di Giovedì 19 settembre
Quota di partecipazione 25€ per le visite ai parchi archeologici, il caffè a Tavernelle, l’aperitivo a Fossombrone, il pranzo e le coperture assicurative per i non soci.
Info: forbici.fano@gmail.com