Participating towns and cities

ItalyRiva del Garda, Italy

Population:
17.914 inhabitants
Department:
Area delle Opere Pubbliche - Ambiente
Contact:
Andrea Giordani
Piazza III Novembre 5 - 38066 Riva del Garda
(++39) 0464573840
Riva del Garda already registered 4x for EUROPEANMOBILITYWEEK in: 2025 2024 2023 2017

Participation 2025

Find more information about Riva del Garda here.

Activities within the week Activities within the week

Riva del Garda organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK , taking into account the annual theme.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
PEDALA AL LAVORO
L’iniziativa si rivolge a Pubbliche Amministrazioni, Aziende private e istituti scolastici, con l’obiettivo di monitorare gli spostamenti casa-lavoro o casa-scuola effettuati in bicicletta, a piedi o tramite mezzi di micromobilità. Anche i lavoratori in smart-working sono inclusi, poiché il mancato spostamento contribuisce concretamente alla riduzione del traffico e delle emissioni inquinanti e climalteranti.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
DIMENTICATI DELLA MACCHINA E RIVETTA TI ASPETTA
Rivetta è il servizio sostenibile e gratuito attivo dal 12 luglio al 21 settembre, pensato per favorire una mobilità urbana più fluida e rispettosa dell’ambiente. Promosso dal Comune di Riva del Garda in collaborazione con Garda Trentino e Trentino Trasporti, collega il parcheggio Baltera (zona Fiera) con il centro città e le spiagge, con corse ogni 15 minuti dalle 7:30 alle 19:30.
Il servizio è gratuito per residenti e pendolari; per gli altri utenti è previsto un contributo di 3 euro per il parcheggio.
Rivetta è un tassello fondamentale nella visione di una città più vivibile, attenta all’ambiente e all’accoglienza turistica. Un’iniziativa concreta per ridurre il traffico, migliorare l’accessibilità e promuovere uno stile di vita più sostenibile.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
LEGGERE IN MOVIMENTO
In occasione della Settimana Europea della Mobilità, la Biblioteca civica di Riva del Garda presenta un percorso di lettura dedicato agli alunni delle classi seconde della scuola primaria.
Attraverso racconti, albi illustrati e attività creative, i bambini scoprono il valore della mobilità sostenibile: camminare, pedalare e muoversi in modo consapevole per rispettare l’ambiente e vivere la città in sicurezza.
Un viaggio tra parole e movimento per crescere cittadini curiosi, responsabili e attenti al futuro.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
PICCOLI PEDONI CRESCONO
Il progetto ‘Piccoli pedoni crescono’ è un’iniziativa educativa in collaborazione con la scuola dell’Infanzia Giardino d’Infanzia e la Polizia Locale.
Attraverso attività ludiche e laboratori i bambini imparano le regole fondamentali della sicurezza stradale diventando cittadini consapevoli e responsabili, a piedi e sulle strade.
Un’esperienza educativa divertente, che trasforma la strada in un luogo di apprendimento e rispetto.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
A TUTTA BICI – PEDALANDO INSIEME PER IMPARARE
Gli alunni delle classi IV partecipano a una pedalata di classe lungo strade sicure e percorsi verdi. Accompagnati da insegnanti e dalla Polizia Locale, i bambini vivono un’esperienza educativa all’aria aperta, imparando le regole della sicurezza stradale, il rispetto per l’ambiente e il valore del movimento.
Un momento di apprendimento e divertimento per crescere cittadini consapevoli e attenti alla sostenibilità
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
TRA STORIA E NATURA: UN VIAGGIO AL FORTE DI MEZZO
Gli alunni della scuola primaria partecipano a un’uscita didattica al Forte di Mezzo, accompagnati dagli operatori del Museo Alto Garda.
L’iniziativa promuove l’educazione alla cittadinanza sostenibile, unendo la scoperta del patrimonio storico locale all’esplorazione dell’ambiente naturale.
Attraverso attività interattive e racconti guidati, i bambini conoscono la storia del territorio e osservano la flora e fauna del parco dell’Olivo. Riflettono inoltre sull’importanza della mobilità dolce e del rispetto per l’ambiente.
Un’esperienza educativa coinvolgente che trasforma il paesaggio in un’aula a cielo aperto.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
IN CAMMINO CON IL CUORE: SOSTENIBILITÀ, INCLUSIONE E AMICIZIA A QUATTRO ZAMPE
In collaborazione con l’Associazione Lions, il Centro Arcobaleno e il Servizio Cani Guida Lions, il Comune di Riva del Garda organizza un’iniziativa aperta a studenti, famiglie e cittadini.
L’evento promuove la mobilità dolce, l’inclusione sociale e la conoscenza del prezioso lavoro svolto dai cani guida.
Durante il percorso, i partecipanti incontrano istruttori e volontari del centro di addestramento, ascoltano testimonianze e hanno l’opportunità di interagire con i cani guida, veri “angeli a quattro zampe”.
Un passo alla volta, verso un mondo più consapevole, accogliente e rispettoso dell’ambiente.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
MUSEO DELLA BICICLETTA
In questo piccolo museo gli appassionati della bicicletta potranno visionare una collezione rara ed esclusiva (circa 100 biciclette) di due ruote d'epoca: biciclette da passeggio, da lavoro, tandem, da competizione, da bambino fino ad arrivare alle biciclette "militari".
Un percorso storico denso di fascino per ripercorrere a ritroso l'evoluzione della bicicletta.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
PEDALARE IN SICUREZZA: CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CON LA POLIZIA LOCALE
Due giornate di educazione stradale in bicicletta con il Corpo della Polizia Locale Alto Garda e Ledro, per imparare regole e pratiche di guida sicura in bicicletta. Stand informativi in Piazza Battisti

Permanent measures Permanent measures

Riva del Garda implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.

New or improved bicycle facilities
Improvement of bicycle network (creation of new lanes, extension, renovation, signposting etc) promotion
Pedestrianisation
Improvement of infrastructure (new foot bridges, pavements, road crossings, zebra crossings etc) promotion
Public transport services
Improvement and extension of the public transport network (creation of HOV lanes for public transport modes, new stops, new lines, reserved areas etc) implemented
Accessibilities
Create wheelchair ramps planned
New forms of vehicle use and ownership
Charging points for electric vehicles planned
Mobility as a Service (MaaS) promotion
Freight distribution
Introducing cargo bikes planned
Mobility management
Launch of awareness-raising campaigns planned
Find more information about Riva del Garda here.