Permanent measures
Reggio Emilia implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.
New or improved bicycle facilities
Improvement of bicycle network (creation of new lanes, extension, renovation, signposting etc)
implemented
Develop public bicycle hiring and sharing systems
implemented
Pedestrianisation
Create or enlarge pedestrian streets
implemented
Improvement of infrastructure (new foot bridges, pavements, road crossings, zebra crossings etc)
implemented
Public transport services
Improvement and extension of the public transport network (creation of HOV lanes for public transport modes, new stops, new lines, reserved areas etc)
implemented
Use of ecological vehicles for public transport fleets
implemented
Launch of integrated services for the various public transport modes
implemented
The development of accessible transport services for all
implemented
Traffic calming and access control scheme
Speed reduction programmes in zones near schools
implemented
New traffic regulations: traffic circulation and parking
implemented
Elaboration of new residential areas
implemented
Accessibilities
Elaboration of sound devices in traffic lights
implemented
New forms of vehicle use and ownership
Use of clean vehicles
implemented
Further info
DAL 12 SETTEMBRE 2007 IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO DI REGGIO EMILIA CAMBIA PER MIGLIORARE
Riqualificazione piazza della Vittoria
A seguito dei lavori di riqualificazione di piazza della Vittoria, le linee urbane n. 1 – 4 – 5 – 9 – 10 – 12 – 13 si attestano presso le nuove fermate di viale Allegri.
Ristrutturazione linea 2
Per un servizio di trasporto pubblico puntuale e a frequenza costante, a partire dall’inizio del servizio invernale il percorso della linea urbana n. 2 viene suddiviso in due tratte:
linea 2A: Rubiera – Pieve Modolena Peep
linea 2B: Sant’Ilario – via Curie
Ristrutturazione linea 3
La linea 3 ha come nuovo capolinea via Settembrini (il piazzale antistante il carcere) e non più piazza Quarnaro.
Il nuovo percorso si snoderà come segue:
via Maroncelli - Gardenia - viale Montegrappa - Pappagnocca - via Cugini - Buco del Signore Chiesa - via Settembrini
Nuova linea urbana 8
La nuova linea urbana 8, che sostituisce la Circolare, va a potenziare il servizio di trasporto pubblico lungo l’asse Nord-Sud. Pensata per soddisfare le esigenze di spostamento casa-lavoro, la nuova linea offre: diversi punti di interscambio con le altre linee urbane
un collegamento ottimale per quanti hanno come meta o punto di partenza la Dogana e la zona industriale di Mancasale.
Il percorso della nuova linea si snoderà come segue:
Buco del Signore - piazza Quarnaro - lungo Crostolo - viale Magenta - viale Timavo - Gardenia - via Cisalpina - Tribunale - via Morandi - Mancasale Chiesa - zona industriale di Mancasale - Dogana - Ente Fiera.
Nuove linee Minibù
Per sviluppare e promuovere un funzionale servizio navetta (gratuito per i fruitori dei parcheggi scambiatori) che colleghi il centro storico con la periferia cittadina, con l’inizio del servizio invernale le due nuove linee E e G del Minibù (che sostituiscono le precedenti A e B) si snoderanno lungo due assi principali: Nord-Sud, Est-Ovest.
La linea E collega i parcheggi del centro direzionale Volo e della ex Polveriera
La linea G collega i parcheggi dell’ex Foro Boario e di via Cecati Il servizio è attivo dal lunedì al sabato, domenica e festività escluse.
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato, domenica e festività escluse.
ALTRE 6 LINEE TRASLOCANO AL CIM
A partire dall’inizio del servizio invernale, faranno capolinea presso l’autostazione di piazzale Europa (dietro la stazione FS) anche le seguenti linee:
Castelnovo Monti -Carpineti-Baiso-Reggio Emilia
Cerredolo - Baiso - Reggio Emilia
Casalgrande - Scandiano - Reggio Emilia
Roteglia - Scandiano - Reggio Emilia
Case Prati - Borzano - Reggio Emilia
Carpineti - Casina - Regnano - Reggio Emilia
Il collegamento con i mezzi pubblici tra la nuova autostazione di piazzale Europa, la ex Caserma Zucchi e il centro cittadino è garantito dalle linee 1 - 4 - 9, che transitano dal piazzale antistante la stazione ferroviaria.
SERVIZIO FERROVIARIO
Dal 12 settembre sarà attiva la nuova fermata di via Fanti (Zona Tribunale, Linea Reggio Emilia - Ciano), che andrà a sostituire quella di via Fogliani.