Participating towns and cities

ItalyPiacenza, Italy

Population:
103.478 inhabitants
Department:
Mobilità
Contact:
Paola Pancotti
Via Enrico Millo, 21
29122 Piacenza
(++39) 0523492196
Piacenza already registered 5x for EUROPEANMOBILITYWEEK in: 2025 2024 2023 2021 2019

Participation 2024

Find more information about Piacenza here.

Activities within the week Activities within the week

Piacenza organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK , taking into account the annual theme.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Giretto d'Italia
E' una sfida fra città, organizzata da Legambiente nazionale e dal circolo locale "Emilio Politi", per promuovere la mobilità sostenibile verso scuola e verso lavoro.
Dal 2015 il Comune di Piacenza, per il tramite del suo CEAS INFOAMBIENTE, partecipa insieme ad enti, associazioni e scuole organizzando delle postazioni di monitoraggio -sulle radiali di ingresso ed uscita dal centro- in cui vengono contate le biciclette di passaggio per due ore.
iniziativa con la collaborazione del Comune di Piacenza (approvata in giunta il 3 settembre), AUSL Piacenza, FIAB Amolabici, Energetica, Placentia Half Marathon, Touring Club Italiano Club di Territorio di Piacenza, FIMP Piacenza e le scuole (Liceo Gioia , Liceo Colombini, ISII Marconi, Calvino, Dante-Alighieri e Secondo Circolo Didattico), invitate anche dall'Ufficio Scolastico Territoriale
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Festival del pensare contemporaneo
“Vivere la meraviglia”: sarà questo il filo conduttore della seconda edizione del Festival del Pensare Contemporaneo, che si terrà a Piacenza dal 19 al 23 settembre, dando spazio anche alla mobilità sostenibile e condivisione dei luoghi
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Servizio "AL TUO FIANCO"
Progetto sperimentale di accompagnamento agli eventi del festival del pensare contemporaneo per le persone con disabilità motoria e visiva. iniziativa promossa nell’ambito del percorso partecipato che accompagna il primo PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) della città di Piacenza
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
Iniziative educativo-didattiche per la mobilità attiva
iniziative educativo-didattiche per la promozione della mobilità attiva, sostenibile e inclusiva di INFOAMBIENTE (attività afferenti al protocollo di intesa per l'attività fisica e la mobilità sostenibile a scuola, che include anche il sostegno al riavvio dei PEDIBUS , laboratori didattici a piedi e in bicicletta, consulenza per i mobility manager scolastici). La durata temporale è lungo l'arco dell'intero anno.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
bike to work
Il progetto è pianificato e incentivato da fondi regione Emilia Romagna per 80%. Avrà durata 2 anni. Partenza prevista 15 ottobre 2024. E' previsto un Incentivo a favore degli utenti che utilizzano la bicicletta quale mezzo per raggiungere il luogo di lavoro situato nel Comune di Piacenza.

Permanent measures Permanent measures

Piacenza implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.

New or improved bicycle facilities
Improvement of bicycle network (creation of new lanes, extension, renovation, signposting etc) planned
Develop public bicycle hiring and sharing systems planned
Public transport services
Improvement and extension of the public transport services (express services, increase frequency etc) planned
Use of ecological vehicles for public transport fleets promotion
Development of new technologies to improve public transport implemented
The development of accessible transport services for all planned
Accessibilities
Launch of accessibility plans planned
Create useful tool for people with reduced mobility planned
New forms of vehicle use and ownership
Charging points for electric vehicles implemented
Mobility management
Adoption of workplace travel plans promotion
Adoption of school travel plans planned
Launch of awareness-raising campaigns implemented
Elaboration of educational materials promotion
Development of travel plans / mobility plans in consultation with local stakeholders planned
Create systems for buses and walking trains implemented
Find more information about Piacenza here.