Participating towns and cities

ItalySabbio Chiese, Italy

Population:
4.045 inhabitants
Department:
Servizi Scolastici
Contact:
Comune di Sabbio Chiese
Via Caduti, 1
25070 Sabbio Chiese
(++39) 036585119
Sabbio Chiese already registered 1x for EUROPEANMOBILITYWEEK in: 2024

Participation 2024

Find more information about Sabbio Chiese here.

Activities within the week Activities within the week

Sabbio Chiese organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK , taking into account the annual theme.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Settimana Green - Scuola Primaria
Promozione di comportamenti virtuosi nella raccolta dei rifiuti e nella corretta divisione dei vari materiali. In particolar modo, ci si soffermerà sulla raccolta della carta e della plastica per comprenderne i benefici: verrà predisposto un metodo che darà al gruppo classe la possibilità di pesare ogni settimana la carta e la plastica raccolte. Al termine dell’anno, si avrà la possibilità di quantificare quanto è stato raccolto e ragionare sul contributo che la classe ha dato nel ridurre l’impatto sull’ambiente che ci circonda. Sono previsti:
- Intervento in classe degli educatori per spiegare come funziona la raccolta differenziata e quali sono i benefici di una corretta raccolta di carta e plastica. Spiegazione del progetto “raccolta e peso” e preparazione del materiale da usare durante l’anno.
- Posizionamento, all’interno della scuola, di un albero in cartone dove gli alunni, durante la “Settimana green”, possono lasciare i loro pensieri e le loro proposte riguardanti il rispetto dell’ambiente e la raccolta dei rifiuti.
- Restituzione, alla fine della “Settimana green” dei risultati dell’esperienza, racconto delle proprie sensazioni, raccolta delle proposte per il futuro.
- Incontro di restituzione a fine anno per valutare i risultati e il contributo della classe nel ridurre l’impatto sull’ambiente.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Settimana Green - Scuola Secondaria di 1° grado
La proposta riguarda la promozione di comportamenti sostenibili per recarsi a scuola cercando di inquinare il meno possibile. In alternativa alla macchina e allo scuolabus, si è pensato di incentivare l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto. Non inquina, non fa rumore, non dipende da fonti energetiche e non ne spreca: la bicicletta è il sinonimo per eccellenza di mobilità sostenibile. Per raggiungere quest’obiettivo, si è pensato di proporre alcune azioni che possano incentivare, almeno per questa settimana, l’utilizzo della bicicletta:
- intervento in auditorium degli educatori per spiegare i punti chiave del progetto e i benefici che può portare l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti brevi;
- intervento di quantificazione dei km che ogni alunno percorre nel tragitto casa-scuola-casa per individuare la quantità di CO2 che ognuno produce ogni giorno durante questo spostamento;
- allestimento di un cartellone su cui, ogni mattina della settimana, con l’aiuto di un educatore, verranno segnati i km che ogni alunno avrà percorso in bicicletta o a piedi per recarsi a scuola;
- posizionamento, all’interno della scuola, di un albero in cartone dove gli alunni possono lasciare i loro pensieri e le loro proposte riguardanti il rispetto dell’ambiente e degli spostamenti sostenibili;
- restituzione a fine settimana dei risultati dell’esperienza, racconto delle proprie sensazioni, raccolta delle proposte per il futuro e premiazione dei ragazzi “più green” della settimana.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Piante spontanee e tecniche di trasformazione
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Giornata Green
EVENTI PRESSO IL PARCO SPORTIVO CLETEN E IL BICIGRILL “LA STAFFETTA”

14:00 - 18:00 REPAIR CAFE' A CURA DI FABLAB
Riparatori volontari si prenderanno cura dei tuoi oggetti rotti, offrendo riparazioni dal vivo e spiegazioni passo dopo passo. Durante l’evento si cercherà di riparare computer rotti (hardware e software), giocattoli, oggetti elettronici e vestiti. Condividiamo conoscenze, riduciamo i rifiuti e contribuiamo a prenderci cura del nostro pianeta. In collaborazione con i volontari del FAB-LAB. Per partecipare, prenota il tuo posto compilando il modulo digitale a questo link:
bit.ly/ripara-settembre
Per maggiori info https://bit.ly/repaircafevalsabbia

14:30 - 17:30 LABORATORI CREATIVI
CARTA RICICLATA (ETÀ CONSIGLIATA 8-14)
CREAZIONI CON LA PLASTICA (ETÀ CONSIGLIATA 6-14)
COSTRUZIONE DI AQUILONI (ETÀ CONSIGLIATA 6-10)
LABORATORIO TECNOLOGICO (ETÀ CONSIGLIATA 6-99)

16:30 - 18:30 SURVIVAL ADVENTURE
Per 16 ragazzi/e della Scuola Secondaria di I grado.

17:30 - 19:30 LUDOBUS
Un furgone attrezzato con giochi in legno, rompicapo e tanto altro.

18:30 - 20:30 Aperitivo e musica dal vivo con i Wrong Side

20:30 - 21:30 rassegna appunti di viaggio
ARTIC POST ROAD: presentano Adriano Prandelli ed Emanuele Molari.
Find more information about Sabbio Chiese here.