Participating towns and cities

ItalyCatania, Italy

Population:
300.000 inhabitants
Department:
Ufficio del Mobility Manager di Area
Contact:
Martino Pulvirenti
Via Torquato tasso n. 1 - 95123 - Catania
(++39) 095/7421111

Participation 2024

Find more information about Catania here.

Activities within the week Activities within the week

Catania organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK , taking into account the annual theme.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
1ª Licantrobike 2024
Dalle ore 20.00 alle ore 22.30 (raduno in Piazza Trento): Storica passeggiata in bicicletta in giro per le vie della città dal titolo “Passeggiata in bicicletta al chiaro di luna”.
(Attività svolta a cura di FIAB Catania MONTAinBIKE Sicilia A.S.D).
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
Progetto “Roadpol”
Dalle ore 9.00 alle ore 12.30 (presso Piazza Università) – Progetto “Roadpol” - Attività di promozione/sensibilizzazione verso la mobilità ciclabile e la sicurezza stradale, svolta in collaborazione con la Polizia Stradale di Catania in occasione della giornata Europea denominata “Road Pool Safety Day“.
(Attività svolta a cura di FIAB Catania MONTAinBIKE Sicilia A.S.D in collaborazione con la Polizia Stradale Catania)
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
“Living Lab Nict Nact”
Dalle ore 17.00 alle ore 20.00 (presso Piazza Matteotti, 3) – Progetto di Mobilità, Arte e Cultura in bicicletta.
(Attività svolta a cura di FIAB Catania MONTAinBIKE Sicilia A.S.D).
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
“Luci ed ombre: Caravaggio in Sicilia, silenzio e pathos”
Dalle ore 17.30 alle ore 20.00 (con partenza da Piazza Matteotti n. 3) – “Luci ed ombre: Caravaggio in Sicilia, silenzio e pathos”. Itinerario storico-culturale che fa rivivere un artista che ha rivoluzionato la storia dell’arte. Nell’ambito di tale itinerario sono previste le seguenti attività:
- presentazione interattiva delle più rilevanti opere caravaggesche presso il Living Lab Nict Nact di Piazza Matteotti n. 3.
- visita alla mostra del Caravaggio dal titolo “La verità della Luce”, presso la Pinacoteca dell’Ex Monastero di Santa Chiara, via Castello Ursino n. 10, per ammirare le splendide opere di Caravaggio
esposte e per ricercare quadri che evocano lo stile del pittore, maestro del chiaro-scuro.
(Attività svolta a cura dall’Assessorato Pubblica Istruzione del Comune di Catania).
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
“Parking Day”
(Orario e luogo da concordare) - Iniziativa di mobilità sostenibile da realizzare in collaborazione con AMTS che consiste nella sottrazione di spazi stradali (nella fattispecie stalli di parcheggio pubblico), a titolo temporaneo/sperimentale, da mettere a disposizione dei cittadini e/o ai portatori di handicap, per lo svolgimento di attività di promozione della mobilità sostenibile.
(Attività svolta a cura di FIAB Catania MONTAinBIKE Sicilia A.S.D.)
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
Convegno sulla Mobilità Sostenibile
(Orario e sede da concordare) – Convegno sulla Mobilità Sostenibile, in linea con il tema della settimana, dove interverranno vari relatori esperti in materia di mobilità (ivi compresi i professori ordinari/associati dell’Ufficio Sostenibilità e il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Architettura dell’Università degli Studi di Catania). Nell’ambito di tale convegno, tra i tanti temi, verranno anche trattati i seguenti argomenti:
- Presentazione/promozione di un’apposita APP, sviluppata dall’Ufficio Sostenibilità dell’Università agli Studi di Catania con la collaborazione della Edison-web, che fornisce servizi di “multimodal trip planner” con informazioni sui servizi di trasporto pubblico urbani su gomma e su ferro per la città di Catania
- Presentazione dei vari progetti, finanziati dal PNRR, in tema di mobilità che il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Architettura dell'Università agli Studi di Catania stà portando a termine.
(Attività svolta a cura di FIAB Catania MONTAinBIKE Sicilia A.S.D in collaborazione con l’Ufficio Sostenibilità e il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Architettura dell’Università degli Studi di Catania).
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
“Empowerment Giovanile”
(Dalle ore 18.00 alle ore 19.30 – presso Piazza Matteotti, 3) – - Attività Laboratoriale per la Rigenerazione Urbana - Presentazione degli spazi del Living Lab dedicato ai giovani nell’ambito del quale verranno svolte delle attività che utilizzeranno la strumentazione avveniristica in dotazione quali robot, sistema di digital signage, sala posa con audio video per spiegare i concetti di rigenerazione urbana e mobilità sostenibile.
(Attività a cura dell’Assessorato Pari Opportunità e Politiche Giovanili del Comune di Catania).
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
Alla scoperta dei Parchi Urbani
Di mattina (orario da concordare) – Progetto incentrato sui temi della valorizzazione dei Parchi Urbani, dell’educazione civica, del rispetto dell’ambiente, dell’educazione stradale ed in particolare della mobilità sostenibile che verrà svolto in collaborazione con le scuole elementari di Catania. Come luogo di svolgimento di tale progetto è stato individuato il Parco Vulcania quale spazio a verde idoneo per lo svolgimento di tale attività. Nell’ambito di detto progetto gli alunni delle classi 3,4 e 5, delle scuole elementari che aderiranno all’iniziative verranno prelevati dalle proprie classi e verranno accompagnati, a piedi, nel predetto Parco attraverso dei percorsi sicuri, così come avviene con il Piedibus. All’interno del citato parco verranno realizzate delle vere e proprie aule studio all’aperto dove gli alunni verranno stimolati verso la scoperta di tutto ciò che li circonda tramite un studio dell’ecosistema presente. Al termine di tali attività i bambini potranno dedicarsi alle attività ludico-ricreative avvalendosi delle attrezzature/infrastrutture che il parco stesso offre (campetto di basket, di pallavolo, percorsi ginnici, etc.)
(Attività svolta a cura dell’Associazione Orione)
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
“Bike to Woork/Bike to Scool”
Di mattina (orario da concordare) - (Attività itinerante) - Iniziativa di mobilità sostenibile dal titolo “Andiamo a scuola ed a lavoro in bicicletta” - Prove di percorsi Casa-Scuola e Casa-Lavoro dove è prevista un’attività di accompagnamento, a cura dei soci Fiab, di lavoratori/studenti per raggiungere in sicurezza i luoghi di lavoro e di scuola.
(Attività svolta a cura di FIAB Catania MONTAinBIKE Sicilia A.S.D)
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
Tavola rotonda
Di pomeriggio (sede e orario da concordare) - Tavola rotonda con i Mobility Manager Scolastici e vari relatori esperti in mobilità dal titolo: “Mobilità Scolastica: Strumenti ed opportunità” dove si discuterà sui seguenti temi: Mobility Manager Scolastico, Bike to School, Strade scolastiche (nell’ambito del quale verrà presentato/promosso un omonimo progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale portato avanti a cura dei Prof. ordinari/associati dell’Ufficio Sostenibilità dell’Università agli Studi di Catania), etc.
(Attività svolta a cura di FIAB Catania MONTAinBIKE Sicilia A.S.D. in collaborazione con l’Ufficio Sostenibilità dell’Università agli Studi di Catania)
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
“Alla Ricerca del Lago di Nicito”
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (raduno/partenza Parcheggio R1 dell’AMTS, sito in Via Plebiscito) - Passeggiata storico-culturale il cui percorso (che avrà una lunghezza di km 1.80 circa) avrà inizio dal suddetto parcheggio (quale spiccato esempio/testimonianza di condivisione degli spazi pubblici grazie anche alla presenza di una serie di murales molto apprezzati dalla cittadinanza) e si snoderà attraverso le varie stradine che insistono intorno a piazza Montessori per poi rientrare nello stesso parcheggio (dove verrà effettuata una visita guidata all’interno di alcuni capannoni che sono stati oggetto di una apposita riqualificazione artistico-culturale). Tale visita si concluderà all’interno della sala corsi nella quale si terrà un breve convegno dove verranno esposti tutti i progetti, già realizzati ed in cantiere, portati avanti dall’AMTS in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, nell’ambito del quale verrà proiettato un apposito video-spot che è stato appositamente elaborato in occasione della ricorrenza del 60° anniversario della nascita dell’AMTS.
(Attività svolta a cura della Associazione SiciliAntica in collaborazione con A.M.T.S., con il Club Alpino Italiano Sezione di Catania APS – ETS e con l’Associazione EtnaViva)
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
Tour ciclistico
Dalle ore 16.30 alle ore 20.00 (raduno in Piazza Trento) - Passeggiata in bicicletta Catania-Aci Castello che si snoderà lungo la pista ciclabile recentemente realizzata dal Comune di Catania.
(Attività svolta a cura di FIAB Catania MONTAinBIKE Sicilia A.S.D)
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
“In città senza la mia Auto”:
Iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale
- Dalle ore 8,00 alle ore 14,00 chiusura al transito veicolare di un’ampia area del Centro Storico.
All’interno di tale area, in linea con il tema della settimana, potranno circolare, oltre ai mezzi autorizzati (residenti, mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine, etc.), i mezzi del trasporto pubblico locale AMT, i mezzi ecosostenibili (bici, scooter elettrici e mezzi car-sharing) e tutti i cittadini che, in bici o a piedi, potranno passeggiare liberamente, in assenza di auto, per riappropriarsi della città.
Servizi e linee di trasporto pubblico messe a disposizione della cittadinanza a titolo gratuito
Per consentire alla cittadinanza di raggiungere le aree chiuse al traffico e di spostarsi, in maniera sostenibile, all’interno delle aree e strade del centro storico chiuse al traffico, si potrà fruire dei seguenti servizi e linee di trasporto pubblico:
- Ancora da definire
Attività espositivo-promozionali
In alcune Piazze e/o Strade ubicate all’interno di detta ampia area chiusa al traffico è previsto lo stazionamento di mezzi ecosostenibili e stands espositivo-promozionali secondo la seguente articolazione:
(dalle ore 8,00 alle ore 14,00 - Sito ancora da definire – Posizione ancora da definire)
- N. 1 minibus elettrico, messo gentilmente a disposizione dalla AMTS, dove verranno svolte le seguenti attività:
- Attività espositivo-promozionale nell’ambito della quale verranno esposte e divulgate le varie attività e iniziative avviate dall’Amministrazione Comunale di Catania.
(Attività a cura dell’Ufficio del Mobility Manager di Area del Comune di Catania).
- N. 1 stand/banchetto di Fiab Catania MontainBike Sicilia ASD dove, attraverso appositi minicorsi, verrà promosso l’uso della bicicletta in sicurezza.
- N. 1 Autobooks-Librincircolo dove verranno svolte le seguenti attività:
- Iniziativa di promozione della cultura ed in particolare della lettura.
(Attività svolta all’interno dell’Autobooks a cura della Direzione Cultura del Comune di Catania).

Permanent measures Permanent measures

Catania implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.

New or improved bicycle facilities
Improvement of bicycle network (creation of new lanes, extension, renovation, signposting etc) implemented
Develop public bicycle hiring and sharing systems promotion
Installation of charging points for e-bikes implemented
Pedestrianisation
Create or enlarge pedestrian streets implemented
Improvement of infrastructure (new foot bridges, pavements, road crossings, zebra crossings etc) implemented
Traffic calming and access control scheme
Speed reduction programmes in zones near schools planned
New traffic regulations: traffic circulation and parking planned
Introduction or expansion of Urban Vehicle Access Regulation Scheme planned
Mobility management
Adoption of workplace travel plans planned
Adoption of school travel plans planned

Car-free day Car-free day

Catania carries out a Car-free day and closes off one or more streets to traffic, and opens it to pedestrians, cyclists and public transport.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
Iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale
“In città senza la mia Auto”:
- Dalle ore 8,00 alle ore 14,00 chiusura al transito veicolare di un’ampia area del Centro Storico.
All’interno di tale area, in linea con il tema della settimana, potranno circolare, oltre ai mezzi autorizzati (residenti, mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine, etc.), i mezzi del trasporto pubblico locale AMT, i mezzi ecosostenibili (bici, scooter elettrici e mezzi car-sharing) e tutti i cittadini che, in bici o a piedi, potranno passeggiare liberamente, in assenza di auto, per riappropriarsi della città.
Servizi e linee di trasporto pubblico messe a disposizione della cittadinanza a titolo gratuito
Per consentire alla cittadinanza di raggiungere le aree chiuse al traffico e di spostarsi, in maniera sostenibile, all’interno delle aree e strade del centro storico chiuse al traffico, si potrà fruire dei seguenti servizi e linee di trasporto pubblico:
(Ancora da definire)
Attività espositivo-promozionali
In alcune Piazze e/o Strade ubicate all’interno di detta ampia area chiusa al traffico è previsto lo stazionamento di mezzi ecosostenibili e stands espositivo-promozionali secondo la seguente articolazione:
(dalle ore 8,00 alle ore 14,00 - Sito ancora da definire – Posizione ancora da definire)
- N. 1 minibus elettrico, messo gentilmente a disposizione dalla AMTS, dove verranno svolte le seguenti attività:
- Attività espositivo-promozionale nell’ambito della quale verranno esposte e divulgate le varie attività e iniziative avviate dall’Amministrazione Comunale di Catania.
(Attività a cura dell’Ufficio del Mobility Manager di Area del Comune di Catania).
- N. 1 stand/banchetto di Fiab Catania MontainBike Sicilia ASD dove, attraverso appositi minicorsi, verrà promosso l’uso della bicicletta in sicurezza.
- N. 1 Autobooks-Librincircolo dove verranno svolte le seguenti attività:
Iniziativa di promozione della cultura ed in particolare della lettura.
(Attività svolta all’interno dell’Autobooks a cura della Direzione Cultura del Comune di Catania).
Find more information about Catania here.