Participating towns and cities

ItalyLecce, Italy

Population:
95.000 inhabitants
Department:
Settore Polizia Locale e Protezione Civile, Mobilità e Viabilità
Contact:
Vincenzo De Lucia
Comune di Lecce, via Rubichi 16, 73100
(++39) 3489032363

Participation 2025

Find more information about Lecce here.

Activities within the week Activities within the week

Lecce organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK , taking into account the annual theme.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Presentazione nuova App ufficiale di SGM
La società presenterà la nuova app ufficiale come strumento innovativo, pensato per offrire a cittadini, pendolari e turisti un’esperienza di mobilità urbana più semplice, integrata e completamente digitale.
La nuova applicazione, già disponibile su Android e iOS, riserva un’attenzione particolare a turisti e visitatori del capoluogo leccese attraverso l’utilizzo della SGM Card., tutti gli utenti registrati all’App SGM Lecce riceveranno automaticamente, nella sezione "Turismo" del proprio account, la SGM City Card.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Tavola rotonda Mobilità sostenibile e inclusiva per tutti.
Idee - Proposte -Soluzioni Verso Lecce Euromediterranea 2025
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Maratona non competitiva “ Lecce Piano Festival Run”
manifestazione podistica di carattere non competitivo, iscrizione aperta tutti
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Formazione BIT City Life
ore 16.00 – 20,00 Desk informativo – GUIDA SICURA – Piazza Sant’Oronzo
Pomeriggio dedicato alla scoperta delle soluzioni di mobilità sostenibile attraverso:
• Sessioni di formazione gratuita su sicurezza stradale, micromobilità elettrica e ciclabilità urbana;
• Prove pratiche su strada con veicoli elettrici e bici BIT;
• Distribuzione di codici sconto
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
LeBike Sharing Mobility System
LeBike Sharing Mobility System
ore 17.00 – 20,00 Desk informativo – Progetto LESMOS – Piazza Sant’Oronzo
Promozione del progetto LESMOS (LeBike Sharing Mobility System) finanziato da Fondazione con il Sud, progetto che intende ampliare e innovare l’attuale servizio di bike-sharing del Comune di Lecce al fine di favorire l’accessibilità e la ciclabilità urbana.
Per tutta la giornata noleggio gratuito di cargo bike, al fine di favorirne la conoscenza e l’utilizzo per la mobilità urbana di persone e merci;
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Il ciclista illuminato
ore 19.00 – 21,00 Piazza Sant’Oronzo
Azione di informazione sulle dotazioni di sicurezza obbligatorie per la bici, verifica delle dotazioni dei ciclisti di passaggio, consegna della “pagella del ciclista illuminato”.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Workshop – Lecce Mobilità Futura -
Presentazione del Progetto “La Trasformazione digitale e sostenibile della mobilita’per il comune di Lecce.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Pedalata culturale
Partenza ore 10,00 – 13,00 Ex convento degli Agostiniani e arrivo Parco Rudiae
“La pedalata parte dall’Ex convento degli Agostiniani e costeggiando le mura urbiche della città antica ci porterà al Parco Archeologico di Rudiae. Qui, una visita guidata ci farà scoprire i resti dell’antica città messapica, che ha dato i natali allo scrittore latino Quinto Ennio e al patrono di Lecce, Sant'Oronzo.
Di ritorno si passerà da Porta Rudiae, una delle 4 antiche porte d’ingresso alla città, che segna la continuità tra il periodo messapico e la nascita della civitas romana, Lupiae, l’attuale Lecce.
Percorso facile, adatto a famiglie, di circa 10 km, prevalentemente su corsia ciclabile.
Per agevolare l’accesso all’evento e favorire la partecipazione di tutti, il Comune di Lecce metterà a disposizione il Trenino Turistico, che accompagnerà i visitatori al Parco Archeologico.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Convegno “Lecce capitale del cicloturismo”
Lecce è ormai crocevia dei principali tour operator internazionali ed è base di partenza di sempre più numerosi cicloturisti per scoprire il Salento. Da Lecce parte e arriva anche Ciclonica, la nuova ciclovia vincitrice del terzo premio agli Oscar del Cicloturismo 2025. Dal punto di vista amministrativo, la misura S6 del Pums è “Lecce a misura di bicicletta e principale destinazione cicloturistica pugliese”. Ambientalisti, operatori e amministratori si confrontano sulle possibili prospettive di un turismo che allunga la stagione oltre gli angusti confini del turismo balneare.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Formazione BIT City Life
ore 16.00 – 18,30 Desk informativo – GUIDA SICURA – Ex convento degli Agostiniani
Pomeriggio dedicato alla scoperta delle soluzioni di mobilità sostenibile attraverso:
• Sessioni di formazione gratuita su sicurezza stradale, micromobilità elettrica e ciclabilità urbana;
• Prove pratiche su strada con veicoli elettrici e bici BIT;
• Distribuzione di codici sconto
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
L’abile ciclista
ore 17.00 – 19.00 Ex convento degli Agostiniani
Laboratorio di esercizi per acquisire doti di ciclo-abilità, quali migliorare l’equilibrio in sella, affrontare le irregolarità di una pista ciclabile, schivare improvvisi ostacoli, tenere la corretta posizione sulla strada senza sbandare, per muoversi con maggiore sicurezza nel traffico cittadino.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Sicurezza stradale
Desk informativo/formativo – Ex convento degli Agostiniani
Sensibilizzazione alla sicurezza stradale.
Presso lo Stand, allestito dalla Polizia Locale, si acqusiranno tutte le informazioni e i dati per accrescere la propria consapevolezza sul tema della sicurezza stradale.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
LeBike Sharing Mobility System
ore 17.00 – 20.00 Desk informativo – Progetto LESMOS – Convento degli Agostiniani
Promozione del progetto LESMOS (LeBike Sharing Mobility System) finanziato da Fondazione con il Sud, progetto che intende ampliare e innovare l’attuale servizio di bike-sharing del Comune di Lecce al fine di favorire l’accessibilità e la ciclabilità urbana.
Per tutta la giornata noleggio gratuito di cargo bike, al fine di favorirne la conoscenza e l’utilizzo per la mobilità urbana di persone e merci;
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Pedalando insieme per Lecce 30
Pedalata cittadina con una serie di tappe, per valorizzare la rete di piste ciclabili e promuovere la sicurezza, con partenza dalla periferia e arrivo in piazza Dante, al rione San Pio, dove nell’ambito dell’Eppoi Festival si terrà un talk sui temi di Lecce30,
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Tavolo di confronto per la mobilita’ di area - “mobilita’ per tutti”
ore 10.00- 12,30 - Ex convento degli Agostiniani
Partecipano al tavolo di confronto: Per l’Università del Salento: - Prorettrice - Mobility Manager - Ufficio Sostenibilità e Mobilità - Intervento sul Progetto LESMOS - Rappresentanti degli Studenti - Interventi dei rappresentanti degli Enti presenti
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Convegno – “Il futuro del Trasporto Pubblico Urbano del Comune di Lecce ”
L’iniziativa si propone di illustrare alla comunità quelle che sono le finalità e gli obiettivi degli interventi progettuali proposti e la loro coerenza con le politiche di mobilità sostenibile adottate nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS).
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Consegna delle mappe PRIMUS alle scuole
Insieme per una mobilità sostenibile” è il titolo delle mappe prodotte grazie al progetto Primus del Comune di Lecce, una mappa chiara e accessibile delle piste ciclabili di Lecce, che con una grafica contemporanea integra scuole, parchi e punti d’interesse per favorire una mobilità quotidiana,sicura e sostenibile. Pensata per studenti, famiglie e cittadini attivi.
Gli attivisti di Lecce Pedala distribuiranno ai responsabili di tutte le scuole di Lecce le mappe stampate per essere poi consegnate agli studenti.

Permanent measures Permanent measures

Lecce implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.

New or improved bicycle facilities
Develop public bicycle hiring and sharing systems implemented
Improvement of bicycle facilities (parking, locks etc) implemented
Installation of charging points for e-bikes implemented
Launch of free-floating bike-sharing schemes implemented
Public transport services
Improvement and extension of the public transport network (creation of HOV lanes for public transport modes, new stops, new lines, reserved areas etc) implemented
Improvement and extension of the public transport services (express services, increase frequency etc) implemented
Use of ecological vehicles for public transport fleets implemented
Traffic calming and access control scheme
Create park and ride stations planned
New forms of vehicle use and ownership
Launch of online car-pooling and car-sharing schemes implemented
Charging points for electric vehicles implemented
Mobility management
Launch of awareness-raising campaigns implemented
Elaboration of educational materials promotion

Car-free day Car-free day

Lecce carries out a Car-free day and closes off one or more streets to traffic, and opens it to pedestrians, cyclists and public transport.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Giornata Senza Auto il 20 settembre 2025, sarà istituita la “Giornata Senza Auto”, durante la quale il Centro Storico e il Distretto Urbano del Commercio (DUC delimitato Via Imperatore Adriano / Via del Mare - Viale Japigia - Via 95° Fanteria - Via Felice Cavallotti ), sarà interdetto al traffico automobilistico dalle ore 8:30 alle 12:30.
Find more information about Lecce here.