Mappatura Collaborativa per una Milano Accessibile: OpenStreetMap e il Trasporto Pubblico Locale
Orario: 18:00 - 19:00
Luogo: Diretta Streaming
Nel contesto della Settimana Europea della Mobilità, Meta, TomTom, Wikimedia Italia invitano a partecipare a un incontro online dedicato alla mappatura delle infrastrutture pedonali e di trasporto pubblico a Milano, con particolare attenzione alle stazioni della metropolitana. In un mondo in continuo sviluppo come quello di OpenStreetMap, la qualità e la completezza dei dati relativi alle mappe pedonali sono fondamentali per migliorare la pianificazione urbana e l’accessibilità. L'Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio di Milano (AMAT), insieme a Wikimedia Italia, alle comunità locali di OpenStreetMap e a partner tecnologici come Meta e TomTom, ha avviato una collaborazione per migliorare e mantenere l’infrastruttura dei dati di mappa pedonale su OpenStreetMap. Questo progetto, tuttora in corso, si è focalizzato sulla mappatura dello spazio pubblico, dei percorsi pedonali, degli attraversamenti e delle barriere architettoniche. Durante l’incontro, approfondiremo come la nostra attenzione si stia ora spostando sulle infrastrutture di trasporto pubblico, con particolare riguardo alle stazioni della metropolitana, cruciali per la mobilità urbana. Presenteremo la metodologia e gli strumenti utilizzati per la mappatura, e forniremo dettagli sul mapathon che si terrà dal vivo il 26 settembre.
L’iniziativa è aperta a tutti a questo link: https://cvs5133.ergonet.host/b/lor-t0j-z1g-mea/