Participating towns and cities

ItalyCesena, Italy

Population:
96.885 inhabitants
Department:
Uff educazioni alla sostenibilità e servizi per la mobilità
Contact:
Lucia Garaffoni
Piazza del Popolo 10 - 47521 Cesena (FC)
(++39) 0547 35 6399

Participation 2023

Activities within the week Activities within the week

Cesena organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK 2023, taking into account the annual theme.

All week
La SEM 2023 è un’occasione per meglio conoscere il PUMS (Piano Urbano della Mobilità sostenibile) e i progetti attuati per migliorare la mobilità sostenibile, obiettivo del PUMS e della pianificazione i generale è quello di garantire elevate condizioni di sicurezza e minore inquinamento, e riorganizzare gli spazi della città per nuove forme di mobilità “attiva” a tutela del benessere della collettività
16 September
il Comune di Cesena apre la settimana della mobilità sostenibile aderendo al Parkingday, proposto dalla FIAB, in cui un'area del parcheggio scambiatore in piazzale Ambrosini, da spazio riservato alla sosta delle auto ad area di incontro, scambio e partecipazione, la giornata prosegue con una bicicletta pubblica lungo la nuova ciclabile di via Ravennate. Per tutto l’arco della mattina saranno allestiti alcuni stand, in cui conoscere e "fare attività" sulla mobilità sostenibile, sarà possibile avere informazione sul trasporto pubblico in Cesena. Durante la mattinata saranno presenti aziende che operano nel campo dell’energia rinnovabile, e della mobilità sostenibile come ECO energia corrente, ebikestyle , Bud School e Clorofilla. I bambini sono invitati a partecipare ai laboratori e ai giochi sulla mobilità sostenibile proposti da ECO energia corrente e dall’ associazione Alighieri che sarà disponibile a raccogliere le adesioni al piedibus per il nuovo anno scolastico premiando con una piccola sorpresa. Gelato gratuito per tutti offerto dalla gelateria a pedali Leoni.
La mattinata sarà animata dalla Radio Universitaria con interviste, video, e musica sarà inoltre possibile partecipare ad un divertente QUIZ informativo a premi che lancia la campagna di comunicazione “Cambiamomarcia. Ogni viaggioconta". Il quiz oltre ad essere divertente permette di sfatare qualche luogo comune sulla mobilità sostenibile e di conoscere le opportunità che la nostra città offre.
Per chi si sposta con il bus, il biglietto singolo varrà per tutta la giornata.
17 September
CESENA IN WELLNESS -It's time to move!
Evento inaugurale del calendario della Settimana Europea dello Sport, iniziativa voluta dalla Commissione Europea per ispirare i cittadini di tutta Europa alla vita attiva.
Due giorni di movimento, incontri, sana alimentazione e sport all'aria aperta per sensibilizzare la popolazione sull'importanza dell'attività motoria e indirizzarla verso la cultura del Wellness e dei sani stili di vita.
18 September
UNO DUE TRE … PIEDIBUS!!
Giorno ufficiale di ripartenza delle linee attive della città. Avvio della campagna iscrizioni per il nuovo anno scolastico
19 September
MOBILITY MANAGEMENT SCOLASTICO E PIANI DI SPOSTAMENTO CASA SCUOLA: AL VIA LA RIPARTENZA DEL LAVORO DI RETE:
La rete di soggetti locali formata da Scuole e Associazioni, con il coordinamento del Comune di Cesena, si riunisce per continuare nella realizzazione del progetto unitario e condiviso costruito e sottoscritto insieme a luglio 2022 e per programmare insieme e dare il via alle attività del nuovo anno scolastico
20 September
Lancio della campagna di comunicazione del PUMS (piano della mobilità sostenibile) “Cambiamomarcia, ogni viaggio conta” e pubblicazione del nuovo sto dedicato.
21 September
SCUOLA IN NATURA E SPOSTAMENTI SOSTENIBILI: FORMAZIONE
Lezioni online, in presenza e uscite in natura con l’utilizzo dei mezzi sostenibili con un primo approccio all’e-bike. Un gruppo di 20 insegnanti/educatori del 2°Circolo Didattico partecipano al terzo appuntamento di un corso sperimentale di formazione in Outdoor Education rivolto alle scuole primarie finanziato da ARPAE e realizzato dal CEAS del Comune di Cesena in collaborazione con CEAS Villa Ghigi e E-Bike Style con l’obiettivo di promuovere esperienze educative fuori da scuola di immersione in natura e di mobilità sostenibile
22 September
STRADE SCOLASTICHE E PIEDIBUS: ESPERIENZE PER CITTÀ RESILIENTI
Area verde davanti alla scuola elementare VIGNE in via Zoli, tutta la cittadinanza è invitata alla festa di quartiere per conoscere meglio l'esperienza avviata a maggio dai residenti e dalla comunità scolastica della zona Vigne e per festeggiare insieme la ripartenza delle esperienze realizzate. La festa si aprirà con i saluti delle autorità e le testimonianze di chi ha reso possibile la positiva sperimentazione della strada scolastica, si lancerà poi la campagna di iscrizione dei volontari per assicurare il funzionamento della strada scolastica durante l'intero anno. In seguito verranno presentate le proposte progettuali per la riqualificazione dello spazio verde antistante la scuola con occhio attento ai cambiamenti climatici, a cura del gruppo di studenti dell'indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio dell'Istituto Garibaldi - da Vinci partecipanti al percorso didattico CEAS finanziato da ARPAE .
Infine la festa si conclude con un divertente spettacolo a tema “IN MOVIMENTO CON DOCTOR ROBY”, a cura di Roberto Fabbri e apericena finale

Permanent measures Permanent measures

Cesena implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.

New or improved bicycle facilities
Improvement of bicycle network (creation of new lanes, extension, renovation, signposting etc) implemented
Develop public bicycle hiring and sharing systems planned
Improvement of bicycle facilities (parking, locks etc) planned
Installation of charging points for e-bikes implemented
Launch of free-floating bike-sharing schemes planned
Pedestrianisation
Create or enlarge pedestrian streets implemented
Improvement of infrastructure (new foot bridges, pavements, road crossings, zebra crossings etc) implemented
Extension or creation of new greenways planned
Public transport services
Improvement and extension of the public transport network (creation of HOV lanes for public transport modes, new stops, new lines, reserved areas etc) implemented
Improvement and extension of the public transport services (express services, increase frequency etc) implemented
Use of ecological vehicles for public transport fleets implemented
Development of new technologies to improve public transport implemented
Launch of integrated services for the various public transport modes implemented
The development of accessible transport services for all planned
Traffic calming and access control scheme
Speed reduction programmes in zones near schools implemented
Create park and ride stations implemented
New traffic regulations: traffic circulation and parking implemented
Introduction or expansion of Urban Vehicle Access Regulation Scheme planned
Accessibilities
Create wheelchair ramps implemented
Lowering of pavements implemented
Enlargement of pavements implemented
Elaboration of sound devices in traffic lights implemented
Removal of architectonic barriers implemented
Launch of accessibility plans implemented
New forms of vehicle use and ownership
Launch of online car-pooling and car-sharing schemes implemented
Responsible car-use (eco-driving etc) implemented
Use of clean vehicles implemented
Charging points for electric vehicles implemented
Mobility as a Service (MaaS) planned
Testing automated vehicles planned
Freight distribution
New regulations for freight distribution planned
Use of clean vehicles planned
Create new platforms for freight transfer planned
Introducing cargo bikes planned
Mobility management
Adoption of workplace travel plans implemented
Adoption of school travel plans implemented
Create/establish mobility centers and on-line information services (eg travel planner) implemented
Launch of awareness-raising campaigns implemented
Elaboration of educational materials implemented
Development of travel plans / mobility plans in consultation with local stakeholders implemented
Provision of incentives and bonuses to employers planned
Permanent access restriction to city centres implemented
Launch of seamless transport modes to facilitate access to business areas or other social areas implemented
Create systems for buses and walking trains implemented
Organisation of regular fora or surveys on public opinions and ideas implemented

Car-free day Car-free day

Cesena carries out a Car-free day 2023 and closes off one or more streets to traffic, and opens it to pedestrians, cyclists and public transport.