Participating towns and cities

ItalyCesena, Italy

Population:
96.885 inhabitants
Department:
Uff educazioni alla sostenibilità e servizi per la mobilità
Contact:
Lucia Garaffoni
Piazza del Popolo 10 - 47521 Cesena (FC)
(++39) 0547 35 6399

Participation 2024

Find more information about Cesena here.

Activities within the week Activities within the week

Cesena organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK , taking into account the annual theme.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Cambiamomarcia
Il Comune di Cesena aderisce al #PARKINGDAY promosso da FIAB
dedicando parte del piazzale Dario Ambrosini solitamente adibito ad area di sosta auto a una mattina di festa dedicata all'utilizzo dei mezzi alternativi all'auto e con protagonisti tutti coloro che in qualche modo si stanno impegnando per un cambiamento nella nostra città verso stili di spostamento piu’ sostenibili.
L’iniziativa consiste nella OCCUPAZIONE di una parte di "parcheggio scambio Ippodromo" adiacente al chiosco piadina MICAMAT fermata bus per il centro LINEA 6
Una parte di area di sosta dedicata alle auto (tutta la prima fila) sarà riservata a pedoni e ciclisti e nell’area saranno presenti stand vari dedicati al tema.
La seconda fila invece diventerà spazio di incontro e dialogo con angoli per SLOT di 15 minuti per approfondire e conoscere meglio i servizi le proposte degli stand con la storia dei protagonisti, ideatori e cittadini che stanno sperimentando i cambiamenti di abitudini quotidiane grazie al progetto e/o tramite l’utilizzo del nuovo servizio
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
UNO DUE TRE ………. PIEDIBUS!!
Giorno ufficiale di ripartenza delle linee attive della città
Avvio della campagna iscrizioni per il nuovo anno scolastico
Cura e aggiornamento della pagina con le info sulle linee esistenti… orari, tragitti, telefoni dei referenti e moduli per aderire
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
MOBILITY MANAGEMENT SCOLASTICO: PRIMA RIUNIONE PER L' AVVIO DEL NUOVO ANNO
ore 9,00 - via quarto dei mille – cortile della scuola elementare Oltresavio
La rete a regia Comunale di soggetti locali, formata da Scuole , Insegnanti Mobility Manager Scolastici e Associazioni, si riunisce per programmare e pianificare tutte le attività previste dal progetto unitario e condiviso, costruito e sottoscritto insieme a luglio 2022, pronti per dare il via alle attività dell’ ultimo anno scolastico del triennio 2022-2024 in continuità con #cambiamomarcia (2019-2021)
OBIETTIVO
supportare le istituzioni nel promuovere cambiamenti verso abitudini di spostamento sostenibili a partire dalle comunità scolastiche e dai percorsi casa-scuola.
CHI SONO?
La scuola è il centro e i protagonisti attivi sono i bambini e famiglie; la regia delle attività è Comunale, poi ci sono le associazioni che sono la parte operativa sul campo e supportano le insegnanti referenti mobility manager e i gruppi di genitori volontari, in collaborazione con gli esperti di programmi di educazione alla sostenibilità.
CHE COSA FANNO?
Riunioni, creazione di comunità, interazione per scambio idee ed esperienze, messa in campo con “spirito di squadra” di iniziative e attività di supporto alle insegnanti referenti. Oggi si riparte per l’ultimo anno scolastico del progetto triennale facendo tesoro dell’esperienza maturata negli anni con la riapertura ed organizzazione delle attività e iniziative
COME REALIZZANO IL PROGETTO?
Dando supporto alle scuole primarie in precisi momenti dell’anno in cui è importante organizzarsi e fornire informazioni e indicazioni precise alle famiglie:
- dando il necessario supporto organizzativo ai genitori volontari che vogliono provare il piedibus e a quelli che cercano di organizzare la strada scolastica
- intervenendo alle riunioni di inizio anno per presentarsi ai genitori nuovi degli alunni di prima elementare
curando e realizzando la campagna adesioni dei passeggeri e accompagnatori volontari anche con banchetti informativi all’uscita di scuola (link alla news UNO DUE TRE …. PIEDIBUS!)
offrendo e diffondendo strumenti ed attività di supporto alla scuola come i quaderni a cura di Antartide (link pagina con quaderni varie edizioni scaricabili) collaborando con insegnanti ed educatori in attività e campagne di comunicazione per l’educazione alla mobilità sostenibile
incentivando e premiando tutti, volontari e bambini partecipanti: momenti di festa e riconoscimenti in onore dell’impegno di tutte le classi partecipanti alla SETTIMANA DELL'ANDARE A SCUOLA IN MANIERA SOSTENIBILE nell'ambito della partecipazione alla campagna regionale Siamo Nati per Camminare
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
CESENA IN WELLNESS
presso il Club Ippodromo va in scena l'11° edizione di questa manifestazione durante la quale verranno promossi oltre 500 tra corsi, eventi ed attività con l'obiettivo di incentivare il movimento e la vita attiva. L’evento unisce oltre 100 partner suddivisi tra centri fitness, associazioni sportive, enti e aziende che promuovono movimento e sani stili di vita.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Matatona Alzheimer
XIII edizione dell'evento sportivo-solidale
La suggestione è nata cogliendo un aspetto comune tra le persone con demenza e i maratoneti: le prime camminano senza una meta precisa alla ricerca di un luogo dal quale trarre benessere; viceversa, i maratoneti trovano il loro benessere in modo consapevole attraverso la corsa.

Dall'anno 2020 è nata la Fondazione Maratona Alzheimer che, in un contesto nazionale, si impegna a promuovere l'evento e a raccogliere i fondi per sostenere i progetti di cura, prevenzione e ricerca Alzheimer. La manifestazione si svolge con gare competitive e percorsi ludico-motori con diverse distanze accessibili a tutti!
Find more information about Cesena here.