Participating towns and cities

ItalyComune di Bitonto, Italy

Population:
53.000 inhabitants
Department:
Servizio per il Territorio
Contact:
Ing. Nicola mercurio
Corso Vittorio Emanuele II 41, 70032 Bitonto BA Comune di Bitonto
(++39) 0803716302
Comune di Bitonto already registered 14x for EUROPEANMOBILITYWEEK in: 2025 2024 2023 2022 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2008 2007

Participation 2025

Find more information about Comune di Bitonto here.

Activities within the week Activities within the week

Comune di Bitonto organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK , taking into account the annual theme.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Partecipazione del Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche
In occasione dell'approvazione del Piano per la Eliminazione delle Barriere Architettoniche da parte del Consiglio Comunale
l'amministrazione organizzerà degli incontri per condividere con la cittadinanza i contenuti del Piano.

Il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) del Comune di Bitonto rappresenta uno strumento strategico di pianificazione urbana, essenziale per la promozione di un modello di Mobilità Sostenibile e Inclusiva sul territorio. Il Piano si inserisce nel quadro delle politiche di progettazione universale (Design for All) volte a garantire la piena accessibilità fisica e fruitiva degli spazi urbani a tutti i cittadini.

Il percorso di definizione del PEBA ha avuto una lunga e attenta gestazione pluriennale:

Avvio e Contributo (2018 - 2021): Il processo di redazione del Piano, supportato da contributi finanziari della Regione Puglia, è stato formalmente avviato, culminando nell'affidamento dell'incarico di progettazione.

Consultazione Pubblica (2021): Nel corso del 2021, è stata attivata la fase di consultazione pubblica e partecipazione attiva della cittadinanza e delle associazioni, elemento fondamentale per integrare le esigenze della comunità nel tessuto pianificatorio.

Definizione e Approvazione (2022): Il Piano è stato formalmente adottato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 123 del 30 luglio 2021 e successivamente approvato in via definitiva con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 del 29 aprile 2022, conferendo piena validità esecutiva al documento.

Presentazione Strategica (Settembre 2025): Il PEBA è stato reintrodotto alla comunità nel settembre 2025 in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEMS), evidenziandone l'importanza quale pilastro per una mobilità equa e accessibile.

Prospettive di Implementazione e Progetti Attuativi
L'Amministrazione Comunale, consapevole che l'attuazione del PEBA è un processo pluriennale che dipende dalla progressiva acquisizione di risorse finanziarie e dalla contestualizzazione in specifici progetti di finanziamento europei e nazionali, ha delineato l'obiettivo di tradurre il Piano in opere concrete.

Tra le future implementazioni e i progetti attuativi strategici in fase di avanzamento, rientrano gli interventi di:

1. Riqualificazione dell'Accessibilità Stazionale: Interventi mirati a garantire la piena fruibilità della Stazione ferroviaria di Bitonto, cruciale nodo di interscambio modale.

2. Miglioramento dell'Accesso agli Edifici Pubblici: L'installazione di un ascensore presso la Biblioteca Comunale "Rogadeo", luogo simbolo di cultura e sede dell'evento di presentazione del PEBA, rappresenta un'azione concreta volta a rendere il patrimonio civico pienamente accessibile.

L'implementazione del PEBA è gestita in ottica di co-progettazione e monitoraggio continuo, con l'istituzione di un Garante Comunale dei Diritti delle Persone con Disabilità quale figura di mediazione e punto di riferimento tra Amministrazione e stakeholder.

Permanent measures Permanent measures

Comune di Bitonto implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.

New or improved bicycle facilities
Develop public bicycle hiring and sharing systems planned
Improvement of bicycle facilities (parking, locks etc) implemented
Installation of charging points for e-bikes implemented
Launch of free-floating bike-sharing schemes planned
Public transport services
Improvement and extension of the public transport network (creation of HOV lanes for public transport modes, new stops, new lines, reserved areas etc) planned
Improvement and extension of the public transport services (express services, increase frequency etc) planned
Use of ecological vehicles for public transport fleets implemented
Accessibilities
Launch of accessibility plans promotion
Mobility management
Create systems for buses and walking trains planned
Organisation of regular fora or surveys on public opinions and ideas implemented

Car-free day Car-free day

Comune di Bitonto carries out a Car-free day and closes off one or more streets to traffic, and opens it to pedestrians, cyclists and public transport.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Nelle giornate indicate sarà inibito il traffico automobilistico nel centro città nella fascia oraria pomeriggio-sera
Find more information about Comune di Bitonto here.