Participating towns and cities

Italy Padova (Padua) , Italy

Website:
Population:
210.000 inhabitants
Department:
Settore Ambiente e Territorio
Contact:
Cinzia Rinzafri
Via dei salici
35124 Padova
(++39) 049 820 50 21

Participation 2024

Find more information about Padova (Padua) here.

Activities within the week Activities within the week

Padova (Padua) organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK , taking into account the annual theme.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
MARCATURA BICICLETTE E MONOPATTINI ITINERANTE
Per contrastare i furti e rintracciare il legittimo proprietario nei casi di ritrovamento, è stato adottato un sistema di marcatura che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta o del monopattino. Il servizio, realizzato in collaborazione con gli Amici della bicicletta, è gratuito. È sufficiente presentarsi con un documento valido e il codice fiscale.

Lunedì 16 settembre, dalle ore 9:00 alle 12:00 > Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Martedì 17 settembre, dalle ore 9:00 alle 12:00 > Ospedale ai Colli, via dei Colli
Mercoledì 18 settembre, dalle ore 9:00 alle 12:00 > Azienda ospedaliera - Area interna Ospedale
Venerdì 20 settembre, dalle ore 9:00 alle 12:00 > Palazzo Sarpi, via Sarpi, 2

Per maggiori informazioni: https://www.padovanet.it/informazione/marcatura-biciclette-e-monopattini
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
TERMINE ISCRIZIONE CONCORSO "RACCOGLIAMO MIGLIA VERDI"
Le scuole primarie e secondarie di primo grado di Padova, pubbliche e private, hanno tempo fino al 17 settembre per iscriversi al concorso che premia le classi più virtuose nel recarsi da casa a scuola e viceversa con mezzi sostenibili (piedi, bici, bus, car pooling). Quest’anno il concorso si svolgerà dal 30 settembre al 26 ottobre.
Per maggiori informazioni: https://www.padovanet.it/informazione/raccogliamo-miglia-verdi-20242025
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
GIRETTO D’ITALIA 2024
Mercoledì 18 settembre, dalle ore 7:30 alle 9:30 - in alcuni punti della Città
Il Comune di Padova aderisce all’iniziativa che promuove gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta (bike to work), organizzata da Legambiente in collaborazione con Euromobility.
Lo staff del Comune di Padova, i volontari di Fiab-Padova Amici della bicicletta e di Legambiente monitoreranno gli spostamenti in bici in diversi punti della città.
Per maggiori informazioni: https://www.padovanet.it/evento/giretto-ditalia-2024
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
PROIEZIONE VIDEO "PADOVA-PARIS-LONDON-VIVA L'EUROPA UNITA"
Mercoledì 18 settembre, alle ore 20:30 - Il Telaio Bike Café, Lungargine Terranegra
Un emozionante road movie che racconta un viaggio in bicicletta di 30 viaggiatori attraverso 6 paesi in 19 giorni e 1900 km, organizzato dagli Amici della Bicicletta di Padova. Realizzato con foto e video dei partecipanti e accompagnato da una colonna sonora di jazz classico e gipsy, il film è un omaggio all’Europa e all’avventura su due ruote.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
BACCHIGLIONE, UN FIUME DI BICI
Sabato 21 settembre, ritrovo ore 8:30, partenza ore 9:00 - Cortile di Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Una giornata di festa e confronto - frutto della collaborazione tra associazioni ciclo-ambientaliste di Padova e Vicenza - intorno  al percorso ciclabile che le unisce. Due distinte carovane di biciclette partiranno da queste città e si incontreranno nel centro di Montegalda, dove vi saranno momenti di confronto con gli amministratori dei Comuni coinvolti.
Iniziativa aperta alla cittadinanza.
Per informazioni: cell. 338 1812519
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
TANDEMATA LUNGO FIUMI E CANALI
Domenica 22 settembre, ritrovo ore 9:00 Prato della Valle
(ore 8:30 nella sede dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti per chi utilizza i tandem)
Biciclettata promossa da Fiab Padova - Amici della Bicicletta Aps che percorrerà la ciclabile dell’Anello Fluviale Esterno assieme agli amici dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti in sella ai loro tandem.
Iniziativa aperta alla cittadinanza.
Per informazioni: cell. 338 18125199
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
STAND INFORMATIVI: "SOSTENIBILITA' IN MOVIMENTO: MOBILITA' CICLABILE E PIEDIBUS" | "MONOPATTINI ELETTRICI E ANELLO CICLABILE" DEI COLLI EUGANEI,
Domenica 22 settembre, dalle 10:00 alle 17:00, Prato della Valle
Stand informativo SOSTENIBILITÀ IN MOVIMENTO: MOBILITÀ CICLABILE E PIEDIBUS a cura dell'Ufficio Informambiente e dell'Ufficio mobilità ciclabile del Comune di Padova
Distribuzione della nuova mappa cartacea delle piste ciclabili realizzata con il Progetto “CAMmIN FACENDO”. Informambiente fornirà informazioni sul  Concorso Raccogliamo Miglia Verdi e sul  progetto “CAMmIN FACENDO... Mobilità  sostenibile a Padova” che, grazie al cofinanziamento del Ministero Ambiente, ha realizzato nuovi itinerari ciclo-pedonali dotati di un sistema di sensoristica, potenziato i servizi di mobilità condivisa e attivato percorsi sicuri nelle scuole di Camin. 
L’Ufficio Mobilità ciclabile fornirà informazioni su: piste ciclabili, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums), mobilità in sharing.

Stand informativo MONOPATTINI ELETTRICI E ANELLO CICLABILE DEI COLLI EUGANEI, a cura dell'Ufficio Politiche Comunitarie della Provincia di Padova
La Provincia di Padova, in collaborazione con il Comune di Padova, distribuisce materiali  facili e immediati per conoscere le regole sulla corretta circolazione dei monopattini. Disponibile anche materiale sull’anello ciclabile dei Colli Euganei: un itinerario di 63 km che permette di scoprire le meraviglie del territorio e di conoscere, dalla prospettiva delle due ruote, il bellissimo scenario del Parco Colli Euganei inserito nell’elenco Mab Unesco da luglio 2024.

Per info: https://www.padovanet.it/evento/settimana-europea-della-mobilit%C3%A0-2024

Permanent measures Permanent measures

Padova (Padua) implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.

New or improved bicycle facilities
Improvement of bicycle network (creation of new lanes, extension, renovation, signposting etc) implemented
Develop public bicycle hiring and sharing systems planned
Improvement of bicycle facilities (parking, locks etc) implemented
Launch of free-floating bike-sharing schemes planned
Public transport services
Improvement and extension of the public transport network (creation of HOV lanes for public transport modes, new stops, new lines, reserved areas etc) implemented
Use of ecological vehicles for public transport fleets implemented
Development of new technologies to improve public transport implemented
Launch of integrated services for the various public transport modes implemented
Traffic calming and access control scheme
Speed reduction programmes in zones near schools promotion
Accessibilities
Elaboration of sound devices in traffic lights implemented
Removal of architectonic barriers promotion
New forms of vehicle use and ownership
Launch of online car-pooling and car-sharing schemes planned
Use of clean vehicles promotion
Charging points for electric vehicles promotion
Freight distribution
Use of clean vehicles promotion
Sperimentazione di soluzioni innovative per il trasporto merci in città con il Progetto europeo
Mobility management
Adoption of workplace travel plans promotion
Create systems for buses and walking trains promotion
Find more information about Padova (Padua) here.