Participating towns and cities

Italy Padova (Padua) , Italy

Website:
Population:
210.000 inhabitants
Department:
Settore Ambiente e Territorio
Contact:
Cinzia Rinzafri
Via dei salici
35124 Padova
(++39) 049 820 50 21

Participation 2025

Find more information about Padova (Padua) here.

Activities within the week Activities within the week

Padova (Padua) organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK , taking into account the annual theme.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
GIRETTO D’ITALIA 2025
dalle ore 7:30 alle ore 9:30 » in alcuni punti della città
Il Comune di Padova aderisce all’iniziativa che promuove gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta, organizzata da Legambiente in collaborazione con Euromobility. Lo staff del Comune di Padova, i volontari di FIAB-Padova Amici della bicicletta e di Legambiente monitoreranno gli spostamenti in bici in diversi punti della città.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Open Day del progetto DISCO
Dalle ore 10:00 alle ore 17:00
» Sala Paladin di Palazzo Moroni, via del municipio 1
Grazie al progetto europeo DISCO, Padova sperimenterà soluzioni innovative per ridurre traffico ed emissioni attraverso infrastrutture tecnologiche in alcune aree di sosta e l’utilizzo di veicoli elettrici modulari per la consegna di merci che rendano la logistica urbana più sostenibile ed efficiente.
La mattinata, dedicata a stakeholder e istituti scolastici, prevede la presentazione del progetto e una dimostrazione pratica della consegna merci in via Oberdan. Nel pomeriggio, la dimostrazione sarà aperta alla cittadinanza.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
FESTA DELLA BICICLETTA 2025
dalle ore 10:00 alle ore 18:30» Piazzetta Sartori
Talk su mobilità ciclabile, percorso ludico di sicurezza stradale per bambine e bambini, stand espositivi e spazi informativi su mobilità dolce, biciclettate, firma del “Protocollo d’Intesa per la promozione e lo sviluppo della Ciclovia del Bacchiglione”, musica e intrattenimento per tutta la cittadinanza.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
TERMINE ISCRIZIONI CONCORSO “RACCOGLIAMO MIGLIA VERDI”
Le scuole primarie e secondarie di primo grado, pubbliche e private di Padova, hanno tempo fino al 22 settembre per iscriversi al concorso che premia le classi più virtuose nel recarsi da casa a scuola e viceversa con mezzi sostenibili (piedi, bici, bus, car pooling). Quest’anno il concorso si svolgerà dal 6 ottobre al 30 ottobre.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
MARCATURA BICICLETTE E MONOPATTINI
dalle 9:00 alle 12:00 » Azienda ospedaliera, Area interna Ospedale
Per contrastare i furti e rintracciare il legittimo proprietario nei casi di ritrovamento, è stato adottato un sistema di marcatura che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta o del monopattino. Il servizio, realizzato in collaborazione con gli Amici della bicicletta, è gratuito. È sufficiente presentarsi con un documento valido e il codice fiscale.
Per il modulo da pre-compilare e stampare: https://www.padovanet.it/informazione/marcatura-biciclette-e-monopattini
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
MARCATURA BICICLETTE E MONOPATTINI
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00 » Piazzetta Sartori
Per contrastare i furti e rintracciare il legittimo proprietario nei casi di ritrovamento, è stato adottato un sistema di marcatura che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta o del monopattino. Il servizio, realizzato in collaborazione con gli Amici della bicicletta, è gratuito. È sufficiente presentarsi con un documento valido e il codice fiscale.
Per il modulo da pre-compilare e stampare: https://www.padovanet.it/informazione/marcatura-biciclette-e-monopattini

Permanent measures Permanent measures

Padova (Padua) implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.

New or improved bicycle facilities
Improvement of bicycle network (creation of new lanes, extension, renovation, signposting etc) implemented
Develop public bicycle hiring and sharing systems planned
Improvement of bicycle facilities (parking, locks etc) planned
Installation of charging points for e-bikes planned
Pedestrianisation
Create or enlarge pedestrian streets implemented
Improvement of infrastructure (new foot bridges, pavements, road crossings, zebra crossings etc) implemented
Public transport services
Improvement and extension of the public transport network (creation of HOV lanes for public transport modes, new stops, new lines, reserved areas etc) implemented
Use of ecological vehicles for public transport fleets implemented
Development of new technologies to improve public transport implemented
Traffic calming and access control scheme
Speed reduction programmes in zones near schools implemented
New traffic regulations: traffic circulation and parking planned
New forms of vehicle use and ownership
Launch of online car-pooling and car-sharing schemes planned
Charging points for electric vehicles implemented
Freight distribution
Use of clean vehicles implemented
Create new platforms for freight transfer promotion
Introducing cargo bikes planned
Mobility management
Development of travel plans / mobility plans in consultation with local stakeholders implemented
Create systems for buses and walking trains implemented
Development of systems and equipment for measuring air quality in public places implemented
Find more information about Padova (Padua) here.