Participating towns and cities

ItalyTrento, Italy

Population:
116.000 inhabitants
Department:
Ufficio Mobilità sostenibile
Contact:
Valentina Benoni
via del Brennero 312
38121 Trento
(++39) 0461884628

Participation 2024

Find more information about Trento here.

Activities within the week Activities within the week

Trento organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK , taking into account the annual theme.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
ECO Orienteering
L'iniziativa è promossa dall'Ufficio Politiche giovanili del Comune di Trento ed è rivolta rivolta ai bambini delle scuole primarie della città che partecipano al progetto Bambini a piedi sicuri.
I bambini sono invitati a percorrere con modalità sostenibili (a piedi, con le bici, con i mezzi pubblici) il tragitto dalla propria scuola fino al parco delle Albere, dove verrà realizzato l'eco-orienteering, un gioco interattivo a tappe su temi ambientali. Sarà un gioco interattivo a tappe che prevede la distribuzione nel parco di domande riguardanti tematiche ambientali, di mobilità sostenibile e di conoscenza del luogo.
L'appuntamento è fissato per martedì 17 e mercoledì 18 settembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 11.15 presso il parco Fratelli Michelin nel quartiere delle Albere.
Per informazioni ed iscrizioni consultare il sito di Trento Giovani.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Strade da vivere - Trento in movimento: incontro pubblico con Arch.Matteo Dondè
Serata pubblica presso la sede della Circoscrizione Oltrefersina dove, con l’Architetto urbanista Matteo Dondè, si darà vita ad un laboratorio partecipato per l'analisi delle criticità ma anche dei punti forza dell'area attorno alle scuole del quartiere la Clarina.
L'evento si inserisce nell'ambito del progetto "Strade da vivere-Trento in movimeno".
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Al lavoro in bicicletta 2024
L'evento è rivolto alle Amministrazioni pubbliche, alle Aziende private e agli gli istituti scolastici.
Partecipare significa monitorare gli spostamenti effettuati in bici (o con altri mezzi di micromobilità) o a piedi dai dipendenti/studenti per recarsi sul posto di lavoro/studio.
Saranno presi in considerazione anche i dipendenti in smart-working: ogni lavoratore in smart working è infatti uno spostamento risparmiato, sia in termini di congestione del traffico che in termini di emissioni inquinanti e climalteranti.
L'impegno richiesto consiste nell'individuare un volontario per sede, che nella giornata di mercoledì 18 settembre 2024, per due ore a scelta, nella fascia compresa tra le 7.00 e le 10.00 del mattino, sia disposto a conteggiare il numero dei dipendenti/studenti arrivati al lavoro/scuola a piedi, in bicicletta o con altri mezzi di micromobilità e a comunicare i dati raccolti all’ufficio Mobilità sostenibile del Comune di Trento entro le ore 12.00 del giorno successivo.
Tutti i dati raccolti saranno inoltrati a Legambiente e saranno utilizzati dall’Ufficio Mobilità sostenibile del Comune di Trento per redigere una classifica delle Aziende/Enti/Istituti, individuando chi si è contraddistinto per il maggior numero di spostamenti sostenibili, in proporzione alla grandezza dell’Azienda/Ente/Istituto stesso.
Nella giornata di mercoledì 18 settembre saranno attivi anche i check point di via Vannetti (incrocio via Romagnosi), via Endrici (incrocio via Perini) e corso III Novembre (incrocio via Piave) per il monitoraggio delle biciclette e dei mezzi di micromobilità alternativi in transito in città.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
“Stand informativi” per promuovere l’uso corretto della bicicletta
Con lo scopo di promuovere l’uso corretto della strada, gli agenti del Nucleo Educazione stradale del Corpo di Polizia Locale Trento-Monte Bondone allestiranno stand informativi in piazza Dante, 32 (c/o Palazzina Liberty) e in via Belenzani/Piazza Duomo,46 e distribuiranno materiale per promuovere una circolazione sicura (catadiottri, bande riflettenti ferma pantalone...).
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
Trento in bici 2024
Pedalata non competitiva, lungo le vie della città promossa dal Comune con la collaborazione organizzativa dell’Azienda per il Turismo di Trento e la partecipazione di Fiab.

Il percorso di circa 10 km si muoverà tra le vie del centro, toccando le tre circoscrizioni urbane, e sarà l'occasione per vivere la città in maniera alternativa e promuovere la mobilità sostenibile e attenta all'ambiente.

I partecipanti, accompagnati dalla Polizia Locale di Trento, partiranno in tutta sicurezza alle ore 10.00 da piazza Piedicastello alla volta di Piazza Mostra per una una piccola merenda, per poi proseguire verso il Giardino Maria Teresa d'Asburgo in Oltrefersina, che farà da cornice alla festa. Il Giardino ospiterà, in particolare, il pasta party per tutti i partecipanti a cura della Sezione A.NA. di Trento e tante attività di animazione e giochi per grandi e piccini. Vi sarà inoltre un percorso ludico-didattico dedicato all’educazione stradale per bambini e adulti proposto dalla Polizia Locale di Trento nonché tanta musica ed animazione.

Per partecipare a "Trento in Bici" è richiesta l’iscrizione obbligatoria (il numero massimo di partecipanti è 300) sul sito ufficiale di APT www.trento.info. La quota di partecipazione di € 5,00 euro (iscrizione gratuita fino ai 2 anni d’età) darà diritto ad un buono pasto di pari valore da utilizzare presso il punto ristoro.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Convegno sulla mobilità sostenibile
Convegno sulla mobilità sostenibile organizzato dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Trento.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Attività formativa sulla Micromobilità Sostenibile
Eventi formativi dedicati alla promozione della mobilità sostenibile e sicura a cura di Dott, il principale operatore europeo di micromobilità.
Appuntamento in piazza Mostra dalle ore 16.00 alle ore 20.00
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Convegno sulla mobilità sostenibile
Convegno organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento nel quale si illustreranno le innovazioni che danno al progetto della mobilità sostenibile prospettive di successo in grado di contribuire efficacemente al contenimento delle emissioni climalteranti e al miglioramento dell’ambiente e a seguire le aspettative della società civile rispetto alle misure di mitigazione da adottare nei progetti futuri in particolare con riferimento all’ Agenda 2030.
Appuntamento ore 9.00 presso Sala Belli nel palazzo della Provincia Autonoma di Trento.
Find more information about Trento here.