Participating towns and cities

ItalyRavenna, Italy

Website:
Population:
156.742 inhabitants
Department:
Multicentro CEAS Ravenna Agenda 21 - Educazione alla sostenibili
Contact:
Sara Musetti
Piazzale Farini 21 - 48121 Ravenna
(++39) 0544/482294

Participation 2024

Find more information about Ravenna here.

Activities within the week Activities within the week

Ravenna organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK , taking into account the annual theme.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Giretto d'Italia 2024
Con la collaborazione di FIAB Ravenna, il comune di Ravenna aderisce all'iniziativa promossa da Legambiente organizzando una sfida tesa a promuovere gli spostamenti casa-lavoro e/o casa-scuola effettuati in
bicicletta o con l’utilizzo di altri mezzi di micromobilità elettrica (monopattini elettrici,
E-bike, motorini elettrici, overboard, ecc.). Partecipare è semplice, basta recarsi al
lavoro o a scuola utilizzando uno dei mezzi sopra indicati, passando in uno dei check
point previsti: in viale Randi, angolo via Missiroli, in piazza Caduti, sotto Porta Adriana.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Ciclopedalata organizzata dal Comitato sagre Porto Fuori
Ciclopedalata da Porto Fuori a Lido Adriano e ritorno passando da Punta Marina e Marina di Ravenna con chiusura delle strade interessate dal percorso dalle 20.30 alle 23.30 (ved. ordinanza n. 1276 del 23 agosto 2024)
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Festa paesana di Villanova
Chiusura delle strade via V. Balbi, via Volterra, via E. Bonaiuti e via Don C. Ghirardini a Villanova per permettere lo svolgimento di una serie di eventi nell'ambito della Festa Paesana che si svolgerà dal 19 al 22 settembre e consentire la condivisione degli spazi pubblici, tema dell'edizione 2024 della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
Condivisione di uno spazio pubblico a Ravenna
All'uscita pomeridiana da scuola, festa dei bambini del pedibus della scuola primaria Camerani organizzata dall'associazione Tralenuvole nel piazzale dei Carabinieri.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
Condivisione di uno spazio pubblico a Savarna
All'uscita da scuola i bambini del pedibus della scuola primaria "M. Bartolotti" di Savarna raggiungeranno a piedi il parco del circolo La Cangina per festeggiare, con l'associazione Tralenuvole che lo gestisce, il loro pedibus.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Incontro di avvio del progetto LabMoveUp
Lunedì 16 settembre alle 14.30 a palazzo Rasponi dalle Teste, salone nobile (via Luca Longhi, Ravenna) si terrà il primo incontro di avvio del progetto "Lab Move-UP-Mobility management cOllaborativo Verso un wElfare aziendale Portuale e Urbano", finanziato dalla Regione Emilia Romagna. Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare sistemi innovativi di welfare aziendale che abbiano al centro la mobilità sostenibile dei lavoratori delle imprese del Porto di Ravenna. Attraverso l’istituzione di una community di mobility manager, verranno identificate e sostenute soluzioni innovative di mobilità sostenibile, da rendere disponibili anche ai lavoratori di imprese medio-piccole delle realtà portuali, attraverso la condivisione di servizi a rete tra associazioni e grandi imprese. Gli interventi da promuovere, basati anche su applicazioni tecnologiche, potranno orientarsi su: promozione all’utilizzo del TPL; servizi per la mobilità ciclabile; introduzione di servizi di car sharing e car pooling; forme di benefit aziendali basati su comportamenti virtuosi di mobilità sostenibile.
https://www.comune.ra.it/aree-tematiche/politiche-europee-e-rapporti/politiche-europee-e-progetti/progetti-terminati/mobilita-sostenibile/2024-2024-lab-move-up-mobility-management-collaborativo-verso-un-welfare-aziendale-portuale-e-urbano/
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Condivisione di uno spazio pubblico a Ravenna
Alle 8, prima dell'inizio delle lezioni, i bambini della scuola Pasini si incontreranno al Parco Mani Fiorite per festeggiare con l'Associazione Tralenuvole l'inizio del pedibus.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Condivisione di uno spazio pubblico a Ravenna
Alle 8, prima dell'inizio delle lezioni, i bambini della scuola primaria Torre coloreranno il parcheggio della Coop Faentina con una festa di inizio pedibus coordinata dall'Associazione Tralenuvole
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
Attivazione strada Fbis via Argine Sinistro Fiumi Uniti
Modifica di classificazione funzionale a strada Fbis itinerario ciclo pedonale, ai sensi del DLgs 285/1992 e s.m.i., di via Argine Sinistro Fiumi Uniti, nel tratto da via Stradone alla Chiusa Rasponi, per una lunghezza di 2 Km.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
To be decided
Attivazione strada Fbis via dell'Idrovora
Modifica di classificazione funzionale a strada Fbis itinerario ciclo pedonale, ai sensi del DLgs 285/1992 e s.m.i., di via dell'Idrovora, nel tratto da via Trieste a via Sinistra Canale Molinetto, per una lunghezza di 1,4 Km.
September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Condivisione di uno spazio pubblico a Ravenna
Alle ore 8, prima dell'inizio delle lezioni, i bambini della primaria Pascoli festeggeranno con l’Associazione Tralenuvole, nel piazzale Segurini, l’avvio del pedibus 2024/2025, col quale arriveranno ogni giorno a scuola in modalità sostenibile

Permanent measures Permanent measures

Ravenna implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.

New or improved bicycle facilities
Improvement of bicycle network (creation of new lanes, extension, renovation, signposting etc) implemented
Pedestrianisation
Improvement of infrastructure (new foot bridges, pavements, road crossings, zebra crossings etc) implemented
Traffic calming and access control scheme
New traffic regulations: traffic circulation and parking implemented
Accessibilities
Launch of accessibility plans planned
Mobility management
Launch of awareness-raising campaigns implemented
Development of travel plans / mobility plans in consultation with local stakeholders planned
Launch of seamless transport modes to facilitate access to business areas or other social areas planned
Create systems for buses and walking trains implemented
Organisation of regular fora or surveys on public opinions and ideas implemented

Car-free day Car-free day

Ravenna carries out a Car-free day and closes off one or more streets to traffic, and opens it to pedestrians, cyclists and public transport.

September
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Chiusura alla circolazione delle auto delle strade via V. Balbi, via Volterra, via E. Bonaiuti e via Don C. Ghirardini a Villanova per permettere lo svolgimento di una serie di eventi nell'ambito della Festa Paesana che si svolgerà dal 19 al 22 settembre e consentire la condivisione degli spazi pubblici, tema dell'edizione 2024 della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (ordinanza n. 1287 del 27/08/2024).
Il 22 settembre chiusura alla circolazione delle auto della via Brunelleschi, nel tratto compreso tra il civico 110 e l'intersezione con viale Alberti, e di parte delle strade di servizio di viale Alberti e di via Le Corbousier per consentire la condivisione dello spazio pubblico e lo svolgimento della festa di viale Alberti (ordinanza n. 1388 del 12/09/2024)
Find more information about Ravenna here.