Permanent measures
Pompiano implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.
New or improved bicycle facilities
Improvement of bicycle network (creation of new lanes, extension, renovation, signposting etc)
implemented
Improvement of bicycle facilities (parking, locks etc)
implemented
Pedestrianisation
Improvement of infrastructure (new foot bridges, pavements, road crossings, zebra crossings etc)
implemented
Extension or creation of new greenways
implemented
Public transport services
Development of new technologies to improve public transport
implemented
Launch of integrated services for the various public transport modes
implemented
Traffic calming and access control scheme
Elaboration of new residential areas
implemented
Accessibilities
Enlargement of pavements
implemented
Create useful tool for people with reduced mobility
implemented
New forms of vehicle use and ownership
Launch of online car-pooling and car-sharing schemes
implemented
Responsible car-use (eco-driving etc)
implemented
Use of clean vehicles
implemented
Freight distribution
Use of clean vehicles
implemented
Mobility management
Adoption of workplace travel plans
implemented
Adoption of school travel plans
implemented
Launch of awareness-raising campaigns
implemented
Elaboration of educational materials
implemented
Permanent access restriction to city centres
implemented
Further info
CONCORSO "Una settimana senz'auto? Bello e possibile!
Art. 1 – Il concorso è finalizzato a promuovere, attraverso il sostegno di azioni sperimentali, cambiamenti di abitudini nella mobilità, favorendo soluzioni a basso impatto ambientale e alternative alla mobilità tradizionale.
Art. 2 – Possono partecipare al concorso tutti i residenti sul territorio comunale di Pompiano e frazioni, maggiorenni e in possesso di Patente di guida.
Art. 3 – I partecipanti al concorso s’impegnano a rinunciare a titolo personale e famigliare all’utilizzo di mezzi privati a combustione dalle ore 18 di giovedì 22 settembre (Giornata Europea Senz’Auto) fino alle ore 24 di venerdì 30 settembre 2011. La candidatura al concorso dovrà avvenire attraverso la compilazione dell’apposito modulo d’iscrizione disponibile sul sito del Comune di Pompiano o presso gli Uffici della Polizia Comunale.
La raccolta di candidature terminerà alle ore 12 di sabato 17 settembre.
Entro le ore 14 di lunedì 19 settembre, presso la Scuola Media Statale e sul sito web del comune di Pompiano verranno resi noti i nomi dei vincitori del concorso.
I vincitori saranno invitati a consegnare le chiavi delle proprie autovetture alle ore 18 di giovedì 22 settembre presso la Piazza di Sant’Andrea a Pompiano; le chiavi verranno prese in custodia da personale dell’Amministrazione Comunale presso il Comando della Polizia Municipale. Sempre presso tale sede le stesse chiavi saranno rese disponibili ai legittimi proprietari dalle ore 9.00 di sabato 1 ottobre.
Art. 4 – I requisiti utilizzati per definire i vincitori del concorso (massimo 5) saranno definiti da un’apposita Commissione formata da Sindaco e Assessore allo Sport del Comune di Pompiano e Presidente dell’A.S.D. Ciclistica Pompiano; tali requisiti saranno il numero delle autovetture fermate volontariamente, la tipologia di mobilità a cui si troverà soluzioni alternative, le motivazioni formulate.
Art. 5 – Ai vincitori del concorso verranno garantiti:
- una bici attrezzata con porta bimbo e cestino in uso gratuito fornita da Tuttociclismo;
- 5 titoli di viaggio extraurbani;
- abbigliamento tecnico offerto dalla Ciclistca Pompiano;
- una piattaforma carpooling dedicata;
- un servizio di reperibilità 7/7 & 24/24 per emergenze.
All’autore del miglior diario della Settimana, valutato dalla Commissione di cui sopra, verrà donata la Bici usata; agli altri partecipanti verrà viceversa concessa la possibilità di riscatto al prezzo agevolato di € 50,00 (euro cinquanta).
Car-free day
Pompiano carries out a Car-free day 2011 and closes off one or more streets to traffic, and opens it to pedestrians, cyclists and public transport.