Participating towns and cities

ItalyPompiano, Italy

Population:
4.000 inhabitants
Pompiano already registered 7x for EUROPEANMOBILITYWEEK in: 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010

Participation 2016

Activities within the week Activities within the week

Pompiano organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK 2016, taking into account the annual theme.

All week
COMPETENZE
I Laboratori di Educazione Ambientale supportati dall’Amministrazione Comunale di Pompiano, hanno previsto nell’arco di un decennio, una forte e sistematica interazione con i vari attori del territorio, al fine di costruire un dialogo profondo e condiviso sulle tematiche della Mobilità Sostenibile, traendo spunto di anno in anno dalle differenti declinazioni suggerite dalla Commissione Europea attraverso la European Mobility Week.
Per la XV edizione, dopo il “choose, change, combine” del 2015, l’invito rivolto ai Cittadini europei è quello di sviluppare azioni su “Smart Mobility, Strong Economy”, mobilità intelligente per una economia forte, una valenza economica quella della bicicletta testimoniata anche in un recente approfondimento de “Il Sole 24 Ore” che stima in 200 miliardi di € il bilancio europeo che ruota attorno alle 2 ruote, di cui in Italia ogni anno se ne vendono 1.600.000, per una spesa media si € 317.
Biciclette nuove e vecchie che hanno bisogno di manutenzione, accessori, riparazioni…
Le competenze saranno nell’ambito delle Scienze Ambientali, dell’Educazione Tecnica, dell’Economia e guideranno Studenti e Docenti in un percorso culturale e professionale per divenire Cittadini di un territorio in cui la Mobilità intelligente, oltra a favorire la sostenibilità ambientale favorisca anche la sostenibilità economica.

Gli obiettivi didattici del Laboratorio saranno sia fornire un aggiornato quadro sugli impatti ambientali derivanti dalla mobilità, attraverso una bibliografia derivante dalle Scienze Ambientali, sia in chiave Socio-economica fornendo dati macro e microeconomici sull’indotto generato dalla “Bikeconomy” che nel dettaglio del territorio di Pompiano vede un tessuto sociale e sportivo fortemente polarizzato sull’uso della bici sia per spostamenti urbani e interurbani (lungo l’asse Pompiano-Orzivecchi principalmente), alcune esperienze cicloturistiche specialmente in chiave spirituale-pellegrinaggi, e un uso sportivo con la presenza di una affermata Società ciclistica per attività amatoriale e agonistica.
A fronte di un tale mercato potenziale ad oggi non esiste a Pompiano un negozio per la riparazione delle biciclette.
Attraverso un’analisi di mercato qualitativa, gli Studenti e Docenti potranno elaborare un business plan per capire la sostenibilità economica di attività artigianali e commerciali nel settore delle 2 ruote, anche in forma cooperativa.

1 - Laboratorio di Educazione Ambientale – Sabato 24 settembre (Auditorium 9-13)
2 - Indagine qualitativa su utenti “2 ruote” per valutare volumi mercato – 26/30 settembre e successiva stesura di un progetto Scuola-Lavoro.
3 - Attività pratiche di recupero di alcuni telai di bicicletta in giacenza presso i magazzini dell’Amministrazione Comunale di Pompiano – 1 ottobre/15 Novembre
4 - Elaborati per condividere con la cittadinanza il progetto – 15/30 Novembre
5 – Mostra finale ed eventuale asta benefica delle biciclette recuperate (Festa Patronale, 27 novembre 2016)

Permanent measures Permanent measures

Pompiano implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.

New or improved bicycle facilities
Improvement of bicycle network (creation of new lanes, extension, renovation, signposting etc) implemented
Develop public bicycle hiring and sharing systems implemented
Improvement of bicycle facilities (parking, locks etc) implemented
Avviamento di attività artigianali finalizzate alla manutenzione e riparazione delle biciclette
Pedestrianisation
Improvement of infrastructure (new foot bridges, pavements, road crossings, zebra crossings etc) implemented
Public transport services
Improvement and extension of the public transport network (creation of HOV lanes for public transport modes, new stops, new lines, reserved areas etc) implemented
Traffic calming and access control scheme
Speed reduction programmes in zones near schools implemented
Reduction of outside parking zones implemented
Accessibilities
Removal of architectonic barriers implemented
Launch of accessibility plans implemented
Create useful tool for people with reduced mobility implemented
Freight distribution
Use of clean vehicles implemented
Mobility management
Adoption of workplace travel plans implemented
Adoption of school travel plans implemented
Launch of awareness-raising campaigns implemented

Car-free day Car-free day

Pompiano carries out a Car-free day 2016 and closes off one or more streets to traffic, and opens it to pedestrians, cyclists and public transport.