Participating towns and cities

ItalyPompiano, Italy

Population:
4.000 inhabitants
Pompiano already registered 7x for EUROPEANMOBILITYWEEK in: 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010

Participation 2013

Activities within the week Activities within the week

Pompiano organises activities during EUROPEANMOBILITYWEEK 2013, taking into account the annual theme.

All week
Premesse – Promossa dalla Commissione Europea, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, la cui edizione 2013 si svolgerà dal 16 al 22 settembre, è diventata negli anni un appuntamento internazionale che ha l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani.
Un incoraggiamento che, nel 2012 ha raggiunto 2.158 città di 39 nazioni europee e non, con una popolazione coinvolta di 147.586.247. Tra questi 150 milioni i 4.000 abitanti di Pompiano e frazioni, che dal 2010 in poi hanno fatto proprie le iniziative proposte dall'Unione Europea, insieme alle altre 81 realtà italiane partecipanti alla Settimana.

Sabato 21 settembre (Scuola Media Statale ore 9.00 – 14.00) – Laboratorio di educazione ambientale e sportiva su “Aria pulita! Ora tocca a te...” Tra le matrici ambientali, l’aria è certamente tra le più problematiche quale argomento didattico nelle scienze ambientali, vuoi per l’immaterialità che per la non percezione di scarsità (pochi sanno che per ogni m2 della terra si dispone di 8.300 m3 di acqua e soli 1.260 m3 di aria).
Usando un approccio ecosistemico, medico-sanitario e analitico-tecnologico si cercherà viceversa di fornire a Studenti e Docenti informazioni e metodologie per meglio conoscere l’aria e i comportamenti virtuosi per usarla al meglio.

Permanent measures Permanent measures

Pompiano implements, planned or promotes one or more new permanent measure(s), which contribute(s) to modal transfer from private car to environmentally sound means of transport.

New or improved bicycle facilities
Improvement of bicycle network (creation of new lanes, extension, renovation, signposting etc) implemented
Improvement of bicycle facilities (parking, locks etc) implemented
Pedestrianisation
Improvement of infrastructure (new foot bridges, pavements, road crossings, zebra crossings etc) implemented
Extension or creation of new greenways implemented
Public transport services
Use of ecological vehicles for public transport fleets implemented
Traffic calming and access control scheme
Speed reduction programmes in zones near schools implemented
Accessibilities
Create the tactile pavements implemented
Lowering of pavements implemented
Removal of architectonic barriers implemented
Launch of accessibility plans implemented
New forms of vehicle use and ownership
Launch of online car-pooling and car-sharing schemes implemented
Use of clean vehicles implemented
Mobility management
Adoption of school travel plans implemented
Launch of awareness-raising campaigns implemented
Provision of incentives and bonuses to employers implemented
Create systems for buses and walking trains implemented
Development of systems and equipment for measuring air quality in public places implemented
Further info
Sabato 21 settembre (tutto il territorio comunale ore 8.00 – 24.00) – A Pompiano senza la mia auto! Tutti i genitori saranno invitati a portare a scuola i propri figli utilizzando mezzi alternativi all’auto privata.
Dalle ore 8 verrà organizzata una colazione a filiera corta, valorizzando i prodotti tipici della Bassa.
Inoltre le maggiori aziende del Paese e attività commerciali inviteranno Dipendenti e Clienti a muoversi in ambito urbano a piedi o in bicicletta.

Sabato 21 settembre (Biblioteca Comunale “Don Angelo Benedetti” ore 15.00) – “DEWEY 796” donazione di materiale didattico multimediale da parte della Ciclistica Pompiano finalizzato alla costituzione del fondo bibliotecario “Ciclismo” a favore degli utenti del sistema bibliotecario pompianese.

Car-free day Car-free day

Pompiano carries out a Car-free day 2013 and closes off one or more streets to traffic, and opens it to pedestrians, cyclists and public transport.